Tu sei qui: ChiesaDa Atrani ad Amalfi sulla via della Passione di Cristo
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 aprile 2015 13:26:20
Atrani si prepara al Triduo pasquale. Stasera, giovedì 2 aprile, alle 18,30, nella collegiata di Santa Maria Maddalena la Messa " In Coena Domini" con la tradizionale lavanda dei piedi.
Al termine, intorno alle 20, saranno smorzate tutte le luci dell'incantevole abitato, illuminato dal solo bagliore delle fiaccole e dei lumini. Nella calda penombra che si spinge fino al mare, il paese intero si prepara a rivivere la Passione di Cristo, in un'atmosfera unica, avvolta dal mistero di questa antica usanza.
Sarà il momento in cui avrà inizio la processione dei Battenti che dalla Collegiata si attraverserà le vie del paese: i peccatori incappucciati, vestiti di bianco e cinti di una corda di canapa, intonano gli antichi canti rituali della Morte e Passione di Cristo.
Prima sosta al Monastero di Santa Rosalia, la seconda in piazzetta e nella chiesa di San Salvatore de Birecto.
Come da tradizione, da qui la statua del Cristo Morto sarà portata a spalla fino alla vicina Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109126102
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...