Tu sei qui: ChiesaDon Angelo Mansi e Minori: un ritorno alle origini nel 40esimo anniversario dell’ordinazione
Inserito da (redazionelda), sabato 11 luglio 2020 20:41:26
I festeggiamenti patronali in onore di Santa Trofimena, che si svolgono tradizionalmente a Minori dal 12 al 14 luglio, ritrovano quest'anno, per le note contingenze restrittive legate agli eventi pandemici del Covid-19, una connotazione squisitamente religiosa nella pura cornice delle celebrazioni ecclesiali e nell'assenza di qualsiasi orpello esteriore.
In tale contesto, la comunità minorese è oltremodo lieta per la presenza di don Angelo Mansi, che celebrerà una solenne liturgia eucaristica martedì 14 luglio nella Basilica della Santa Patrona.
E' una circostanza che non può passare sotto silenzio e che, anzi, rallegra i minoresi e rende onore all'attuale parroco di Ravello per la felice coincidenza di questa data con il 40° anniversario della sua ordinazione sacerdotale.
Il suo ricomparire a Minori è tanto più ricco di significato quanto più si pone mente al fatto che proprio qui egli ha mosso i primi passi del suo ministero. Si tratta, quindi, di un ritorno alla freschezza delle origini, allorquando, novello presbitero, diede rilievo alla sua azione pastorale non nella ricerca di un potere, non nella volontà di porsi sotto la luce dei riflettori, non nella rincorsa affannosa di un frenetico attivismo, ma nella premurosa sollecitudine per il popolo di Dio attraverso la preghiera e il servizio della Parola.
Parafrasando il Cantico dei Cantici (1, 6), si può affermare che egli fu posto come custode del gregge, cioè di una piccola porzione della Chiesa locale in contrada Torre, et bene custodivit vineam. Ha custodito bene la vigna del Signore, come ha fatto in altre parrocchie della Diocesi, offrendo la testimonianza di una fede granitica e di una disponibilità umile e amorevole per tutti, specialmente per l'infanzia e la catechesi. E' stato un seminatore di speranza e un faro luminoso in una società troppo spesso avvolta dal buio dello smarrimento e della disperazione.
Il popolo minorese sente, nel gioioso clima della festa patronale, di dover riaffermargli con affetto una stima incondizionata, rinnovandogli una perenne gratitudine.
Un gruppo di amici minoresi
Fonte: Il Vescovado
rank: 102235102
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...