Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaDon Mimmo Battaglia nominato cardinale da Papa Francesco

Chiesa

La Campania avrà il suo Porporato: Monsignor Domenico Battaglia nominato cardinale da Papa Francesco

Don Mimmo Battaglia nominato cardinale da Papa Francesco

Papa Francesco ha incluso l’Arcivescovo di Napoli, Monsignor Domenico Battaglia, tra i nuovi cardinali che saranno creati nel Concistoro del prossimo 7 dicembre. “Una chiamata inaspettata e motivo di profonda gratitudine”, ha dichiarato il prelato, che ribadisce il suo impegno per il Sud e le periferie del mondo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 16:08:41

Con l'annuncio ufficiale di Papa Francesco, la Campania si prepara ad accogliere un nuovo cardinale. Monsignor Domenico Battaglia, Arcivescovo di Napoli, è stato incluso tra i prelati che il Pontefice investirà del cardinalato nel Concistoro del 7 dicembre. La notizia è stata accolta con gioia e sorpresa dal clero e dalle istituzioni locali, che vedono in questa nomina un segno di attenzione per il Sud Italia e per le sue difficoltà, una chiamata a dare voce e dignità alle periferie, da sempre al centro del pontificato di Papa Bergoglio.

 

Nato a Satriano, in provincia di Catanzaro, 61 anni fa, Monsignor Domenico Battaglia è noto per il suo impegno pastorale vicino ai bisogni dei più deboli. Ordinato vescovo il 24 giugno 2016 per la diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti, è stato consacrato il 3 settembre 2016 nella cattedrale di Catanzaro. Dopo un quadriennio nel beneventano, Papa Francesco lo ha voluto alla guida dell'Arcidiocesi di Napoli, dove Battaglia è subentrato il 2 febbraio 2021 come Arcivescovo Metropolita.

Raggiunto dalla notizia della nomina, Monsignor Battaglia ha espresso una doppia emozione: da una parte, ha riconosciuto il "peso della responsabilità" che questa carica comporta; dall'altra, ha sentito una profonda gratitudine verso Papa Francesco. "La nomina mi ha colto di sorpresa", ha dichiarato Battaglia, sottolineando come il Pontefice abbia guardato non tanto alla sua persona, quanto a un figlio del Sud e vescovo di una Chiesa del Sud, una "terra di fatica e speranza".

Per Battaglia, il cardinalato è un "servizio" e una "responsabilità", concetti che definiscono la sua visione del ruolo pastorale, lontana da ogni formalità e titolo onorifico. "Non chiamatemi eminenza, sono e resterò sempre don Mimmo", ha ribadito il nuovo cardinale, nel solco di uno stile umile e vicino alla gente.

Nel discorso con cui ha accolto la nomina, Battaglia ha espresso un impegno preciso: portare con sé le sofferenze e le aspirazioni dei più poveri, degli emarginati e dei sofferenti del Meridione, e più in generale, di tutti i "sud del mondo". Non solo Sud geografico, quindi, ma anche esistenziale, in linea con l'approccio di Papa Francesco che invita a una Chiesa aperta, vicina a ogni tipo di periferia, sociale e umana.

 

Immediata la reazione del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha espresso sui social la sua gioia per la scelta di Papa Francesco. "Ci rallegriamo della decisione del Santo Padre, è un ulteriore atto d'amore per Napoli e la Campania," ha scritto De Luca. Il Governatore ha poi augurato a Monsignor Battaglia di continuare la sua missione pastorale con rinnovato vigore, esprimendo gratitudine per il lavoro che l'Arcivescovo ha condotto finora al servizio delle persone e del territorio.

Con la sua nomina, Monsignor Domenico Battaglia rappresenterà in Vaticano la voce di una terra che è "croce e delizia", un Meridione che chiede attenzione e che, attraverso il suo nuovo cardinale, spera di continuare a costruire un percorso di solidarietà e riscatto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105224109

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...