Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaEmozione a Roma: il Papa benedice la prima pietra del campanile su cui sarà installata la campana dedicata a Salvo D'Acquisto

Chiesa

Ieri, 3 settembre, in Piazza San Pietro, a Roma, si è svolto un momento di grande emozion

Emozione a Roma: il Papa benedice la prima pietra del campanile su cui sarà installata la campana dedicata a Salvo D'Acquisto

Presente all'evento Alessandro D’Acquisto, 88 anni, fratello del vice brigadiere dei carabinieri che durante la Seconda guerra mondiale sacrificò la vita per salvare 22 civili dalla furia nazista:

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 07:05:08

Ieri, 3 settembre, in Piazza San Pietro, a Roma, si è svolto un momento di grande emozione: Papa Leone XIV ha benedetto la prima pietra del campanile su cui sarà installata la campana dedicata al Vice Brigadiere dei Carabinieri Salvo D'Acquisto.

Presente all'evento Alessandro D'Acquisto, 88 anni, fratello del vice brigadiere dei carabinieri che durante la Seconda guerra mondiale sacrificò la vita per salvare 22 civili dalla furia nazista:

"Insieme con il cappellano militare don Vincenzo Venuti e il generale dei Carabinieri Massimo Mennitti, abbiamo portato al Pontefice, per la benedizione, la prima pietra del nuovo campanile che sorgerà accanto alla chiesa 'Virgo Fidelis', situata presso la caserma romana intitolata" al servo di Dio, che Papa Francesco aveva dichiarato venerabile lo scorso 25 febbraio mentre era ricoverato al Policlinico Gemelli".

Il campanile sarà edificato presso la Chiesa della Caserma di Roma che proprio dell'Eroe dell'Arma porta il nome.

"Sapere che il suono di quella campana porterà ai fedeli che vanno a messa il messaggio di pace di amore per il prossimo che mio fratello ha incarnato, mi riempie di gioia e di una grande speranza: che sia sempre più vicina la definitiva riconciliazione tra gli uomini", conclude l'anziano.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10354106

Chiesa

Chiesa

Maiori celebra la Beata Vergine Maria SS. Addolorata il 15 settembre

La comunità ecclesiale di Maiori si prepara a celebrare la Memoria della Beata Vergine Maria SS. Addolorata, ricorrenza molto sentita nel Rione Casale dei Cicerali, presso la cappella a Lei dedicata. Il programma religioso prenderà il via giovedì 11 settembre con la recita del Santo Rosario alle 18.30...

Chiesa

Atrani, festa della Natività della Beata Vergine Maria al Santuario di Santa Maria del Bando

Nel suggestivo scenario del Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani si rinnovano i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria, un appuntamento di fede e devozione che unisce la comunità. Il triduo di preparazione ha inizio venerdì 5 settembre con il Rosario e la coroncina della Madonna alle...

Chiesa

Dopo 25 anni torna in processione il Signore di Scala / PROGRAMMA

Il prossimo 14 settembre, il Crocifisso, conosciuto e venerato come il Signore di Scala, tornerà a percorrere in processione le strade di Scala. Dopo venticinque anni, la sacra immagine del Crocifisso sarà nuovamente portata in processione, segnando una tappa storica e carica di emozione. Il Duomo di...

Chiesa

Scala, dopo 25 anni torna in processione il Crocifisso

Scala si prepara a vivere un momento di straordinaria intensità spirituale: dopo venticinque anni, il Crocifisso tornerà a percorrere in processione le strade della città. L'appuntamento è fissato per domenica 14 settembre, giorno che segnerà la memoria collettiva della comunità e di tutta la Costiera...