Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaEsposizione straordinaria della Sindone Salernitana: appuntamento dal 2 al 16 aprile in Cattedrale

Chiesa

Salerno, esposizione straordinaria, Sindone Salernitana, fede

Esposizione straordinaria della Sindone Salernitana: appuntamento dal 2 al 16 aprile in Cattedrale

Esposizione straordinaria della Sindone Salernitana presso la Cattedrale, dal 2 al 16 aprile 2023

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 marzo 2023 11:08:16

Il Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno, con l'Ufficio Diocesano Cultura e Arte e la Fondazione Alfano I dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, ha organizzato l'esposizione straordinaria della Sindone Salernitana. Dal 2 al 16 aprile, infatti, presso la Cattedrale di Salerno, esattamente nella navata destra, nella cappella dell'Addolorata, sarà possibile ammirare la copia della Sacra Sindone di Torino del 1665. Originariamente di proprietà della Clarisse del Monastero di San Michele Arcangelo di Salerno, la Sindone Salernitana è oggi custodita presso il Museo Diocesano.

Come reso noto dal Museo Diocesano "San Matteo" e dall'Ufficio Custodia delle Reliquie dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, del prezioso telo, non si posseggono documentazioni certe, ma con probabilità apparteneva alla Casa Savoia, come lascia intendere la corona regale che caratterizza la borchia della serratura del cofanetto nella quale si conserva il Sacro Velo. Ad avvalorare questa ipotesi, la diffusione del culto alla Sacra Sindone da parte della terziaria clarissa Maria Francesca di Savoia che, dalla metà del ‘600, fece eseguire diverse copie della Sindone torinese, per distribuirle a chiese e conventi dell'Ordine di Santa Chiara. "Ex tracum ex originali taurinense anno 1665": è questa l'iscrizione presente sul lato sinistro della copia salernitana. La tradizione riferisce che le singole copie venivano tutte messe a contatto diretto con la Sacra Sindone di Torino. Dunque, in senso stretto, la copia salernitana sarebbe una Reliquia, per contatto, che le Clarisse esponevano ogni anno nel periodo della Settimana Santa, presso la chiesa del Monastero. Dopo la soppressione del Monastero, la Sindone salernitana fu esposta nuovamente alla venerazione del popolo salernitano, nell'ottobre del 1978, per volontà di Monsignor Gaetano Pollio, Arcivescovo di Salerno dal 1969 al 1978.

"E' stato l'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ad invitarci ad organizzare questa esposizione - ha spiegato il Direttore del Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno, l'architetto Carmen Rossomando -. In questo periodo Pasquale, abbiamo scelto di collocare l'evento presso la Cattedrale, trovando preziosa collaborazione anche da parte del parroco, don Michele Pecoraro".

(Foto di copertina: Cattedrale di Salerno)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101229100

Chiesa

Chiesa

Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno