Tu sei qui: ChiesaFede e tradizione: tra Castellammare e Sorrento la processione dei Santi Catello ed Antonino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 07:39:20
Fede e tradizione, per un evento che ha coinvolto centinaia di persone, la solenne processione dei Santi Catello ed Antonino, che si è svolta ieri, 11 maggio, tra Castellammare di Stabia e Sorrento, con la partecipazione di autorità religiose, civili e militari.
Dopo il saluto dei sindaci di Sorrento, Massimo Coppola, e di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, e la benedizione dell'arcivescovo, Francesco Alfano, la statua di Sant'Antonino ha sfilato per le vie della città delle terme per ripartire alla volta di Marina Grande a Sorrento.
"Oggi il cuore di Sorrento batte più forte perché la città celebra la festa di Sant'Antonino dei Giardinieri. Una ricorrenza - spiega il sindaco Massimo Coppola - che custodisce l'anima più autentica della nostra comunità. Quest'anno, in modo ancora più solenne, questa giornata si inserisce nel 1400° anniversario del transito di Sant'Antonino, il nostro Patrono, la nostra guida, la nostra protezione".
Dal borgo marinaro la processione ha attraversato tutta la città, per sostare infine sul sagrato della Basilica, dove il sindaco Coppola ha consegnato al Santo Patrono le chiavi della città.
"Con un gesto semplice ma carico di significato, - conclude il primo cittadino - abbiamo affidato le chiavi della nostra città al nostro Santo, come si fa con chi si ama davvero, chiedendogli di continuare a vegliare su di noi, sulle nostre famiglie, sul nostro futuro. È questa la nostra storia. Una storia fatta di fede, di mare, di campagne, di radici profonde. Una storia che si rinnova ogni anno, e che oggi ci unisce ancora di più".
(foto: Comune di Sorrento)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10432108
Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...
Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...
Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...
Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...