Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaFiglino di Tramonti celebra San Biagio Vescovo e Martire con la benedizione del pane e della gola

Chiesa

Tramonti, Figlino, San Biagio, Chiesa, Vescovo, gola

Figlino di Tramonti celebra San Biagio Vescovo e Martire con la benedizione del pane e della gola

Nella sua città natale, dove svolse il suo ministero vescovile, si narra che operò numerosi miracoli, tra cui la guarigione di un ragazzo da una lisca di pesce conficcata nella trachea. Tutt’oggi, infatti, il Santo è invocato per il mal di gola

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 gennaio 2023 10:14:17

Tutto pronto, a Figlino di Tramonti, per la Festa di San Biagio Vescovo e Martire.

Vescovo della comunità di Sebaste, in Armenia, al tempo della "pax" costantiniana, San Biagio fa parte dei quattordici cosiddetti "santi ausiliatori", ossia, quei santi invocati per la guarigione di mali particolari.

Nella sua città natale, dove svolse il suo ministero vescovile, si narra che operò numerosi miracoli, tra cui la guarigione di un ragazzo da una lisca di pesce conficcata nella trachea. Tutt'oggi, infatti, il Santo è invocato per il mal di gola.

Nella Chiesa di San Pietro Apostolo da stasera, lunedì 30 gennaio, e fino al 1º febbraio, alle 17:45 sarà celebrato il Santo Rosario per il Triduo di preparazione.

Il 2 febbraio, nella ricorrenza della Presentazione di Gesù al Tempio, dopo il Rosario delle 17:45, alle 18 si terrà la Santa Messa.

Quindi, il 3 febbraio, nel giorno della festa liturgica del Vescovo di Sebaste, sarà celebrata alle 11 una Santa Messa, con la benedizione del pane e della gola. Di sera, alle 17:45, il Santo Rosario e alle 18 la Santa Messa Solenne, seguita dalla benedizione della gola. Al termine, una breve processione con la Statua sul sagrato della chiesa con finale pirotecnico.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102533104

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...