Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaFuochi di Minori, la festa di Santa Trofimena è stata profanata

Chiesa

Fuochi di Minori, la festa di Santa Trofimena è stata profanata

Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2020 06:49:25

di Don Angelo Mansi

Sono rimasto esterrefatto nel sapere che ieri sera, in contraddizione con quanto deciso dal nostro Arcivescovo e dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, a Minori vi è stato lo spettacolo pirotecnico al termine dei festeggiamenti della Santa Patrona. Tutto questo è disdicevole nella conclamata prospettiva evangelica della sobrietà in questo momento pandemico e nel rispetto delle migliaia di vittime del virus, nonché per le tante famiglie che, per mancanza di lavoro, stentano a mettere quotidianamente il pane sulla tavola. Come può essere contenta Santa Trofimena dei fuochi d'artificio? Come può essere contenta la Santa Patrona di Minori dello sperpero di soldi per appagare un momento di capricciosa esibizione, quando vi sono tante forme accentuate di povertà che la pandemia sta procurando? Questa non è la Tradizione della Chiesa, intessuta di fede, speranza e carità, ma è una delle tante forme aberranti, con tutto il rispetto, di tradizioni che in questo momento non danno testimonianza al Vangelo che Santa Trofimena ha vissuto. Come si può essere così ottusi dal non voler essere sobri ed essenziali in questo momento storico particolare?

Una simile ottusità per difendere obsolete e ingiustificate tradizioni per questo momento, produce una controtestimonianza cristiana. Per questi motivi, dissociandomi in toto dalla non cristiana esibizione pirotecnica, antievangelica per questo momento particolare, oggi non sarò a Minori per celebrare la Santa Messa a cui ero stato invitato in occasione del 40esimo anniversario di Ordinazione Sacerdotale.

Ringrazio tutti i Minoresi che mi hanno invitato e che continuano a invitarmi e a volermi bene. La mia predica la rivolgo, con questo gesto di assenza, a tutti coloro che hanno profanato la festa con uno spettacolo pirotecnico che è quantomai disdicevole per la situazione pandemica in atto.

Lo faccio, come Vicario dell'Arcivescovo, per difendere il suo paterno monito che ci indirizza ad essere sobri ed essenziali in questo momento e lo faccio per difendere la sapiente intuizione formulata dai Sindaci della Costa d'Amalfi.

Noi Parroci, con l'Arcivescovo, abbiamo versato lo stipendio di un mese per comprare materiale sanitario per l'Ospedale di Castiglione e vedere lo sciupio di soldi per un inopportuno, in questo momento, spettacolo pirotecnico è disdicevole nello svolgimento di una festa cristiana che si svolge in un momento in cui c'è ancora chi piange per lutti recenti e per chi non ha lavoro.

Come Parroco di Ravello vigilerò perché non si abbia tra pochi giorni ad una replica obbrobbriosa, nella mia Parrocchia, di quello che è capitato stasera a Minori e di cui i Santi ne prendono prima loro le distanze. Viva Santa Trofimena, viva i Minoresi dal cuore evangelico e tifosi della sobrietà in questo panorama pandemico. Con la sofferenza di non poter celebrare stasera nella Basilica, per dare un segno di solidarietà a chi ha le antenne puntate al Vangelo! Con l'affetto anche a chi, leggendo, sarà contrario a quanto ho formulato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1008116100

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno