Tu sei qui: ChiesaGioia a Pimonte, dopo 43 anni riapre la chiesa di San Michele Arcangelo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 dicembre 2023 08:29:56
Il 17 dicembre è stata una data storica per la comunità di Pimonte, poiché la chiesa madre intitolata a San Michele Arcangelo ha riaperto le porte dopo 43 anni di chiusura a causa del terremoto del 1980.
La cerimonia, presieduta da Mons. Francesco Alfano, Vescovo della Diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, è stata un momento di grande gioia e rinnovamento spirituale per il paese.
La chiesa, un gioiello architettonico risalente al XVIII secolo, è stata riaperta grazie all'impegno dei parroci, dell'amministrazione comunale, della Regione Campania e di molte altre persone.
La liturgia di dedicazione, durante la quale il Vescovo ha consacrato il nuovo altare e le dodici colonne portanti, ha segnato la riapertura ufficiale della chiesa al culto.
Presenti autorità civili e militari, insieme ai fedeli e ai religiosi.
«Oggi è un giorno di giubilo e di gioia, - ha dichiarato il sindaco di Pimonte, Francesco Somma - abbiamo esaudito quel desiderio di tante persone: dopo 43 anni siamo entrati nella storia di questo paese e di questa chiesa. Il Vescovo l'ha detto: la chiesa non sono quattro mura, la chiesa è la comunità e oggi siamo quella chies».
La celebrazione è stata un momento di grande importanza per l'intera comunità, che finalmente si è riappropriata di un luogo storico e di fede.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107412108
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...