Tu sei qui: ChiesaGiornalisti. L'Ordine della Campania ringrazia l'arcivescovo Francesco Alfano per il suo messaggio
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 marzo 2020 16:24:00
«Ringrazio monsignor Francesco Alfano a nome di tutti i giornalisti, per la gratitudine espressa nei confronti della nostra professione, impegnata da settimane sul campo e nelle redazioni per raccontare il coronavirus e a contrastare le fake news».
Così Ottavio Lucarelli, presidente dell'Ordine della Campania, in risposta ad un videomessaggio dell'arcivescovo della diocesi di Sorrento-Castellammare, Francesco Alfano, disponibile sulla piattaforma YouTube (VIDEO IN BASSO).
«Dico grazie a te giornalista. Quanto abbiamo bisogno del tuo lavoro spesso nascosto ma assai prezioso, oggi in modo speciale - dichiara monsignor Alfano nel suo messaggio - Siamo stati catapultati tutti dalla piazza reale a quella virtuale. Tutti sui social. Tu ci vieni in aiuto, ci metti per la strada. Ci devi stimolare a sapere distinguere le notizie vere da quelle false, le notizie buone da quelle cattive. A non farci prendere dall'ansia, dalla confusione. Siamo nelle tue mani. Abbiamo bisogno del tuo aiuto. Quello che fai è prezioso perché ci permetti di riprendere fiato, di guardare in avanti e aiutarci a vicenda. Benedico il tuo lavoro e invoco la benedizione del Signore perché quello che stai facendo vada a vantaggio di tutti, aiuti tutti a guardare la realtà in modo più pacato e oggettivo e ci permetta di costruire assieme un domani migliore».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102520107
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...