Tu sei qui: Chiesa"Giovani e Famiglia. Una Chiesa in ascolto” a Cava il 21esimo Convegno Ecclesiale Diocesano
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 ottobre 2017 09:53:40
"Giovani e Famiglia. Una Chiesa in ascolto" è la tematica del 21esimo Convegno Ecclesiale Diocesano dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, i cui lavori si svolgeranno in quattro specifici momenti assembleari.
Una fase preliminare, con un momento formativo, nella serata di venerdì 27 ottobre, presso il centro pastorale della parrocchia di Sant' Alfonso in Cava de' Tirreni, con la partecipazione dei referenti della pastorale giovanile provenienti dalle diverse parrocchie del territorio diocesano: essi incontreranno Don Giordano Goccini, già direttore dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Reggio Emilia - Guastalla per un confronto sull'impegno dei giovani nella Chiesa e nella società, a partire dal vissuto familiare.
Nella mattinata di sabato 28 ottobre, sempre in Sant'Alfonso a Cava, con la partecipazione estesa di tutti gli operatori pastorali, lo stesso don Goccini tratterà la tematica propria del Convegno, per incoraggiare quella vicinanza della Chiesa alla famiglia che appare desiderosa di comprendere lo stile, il metodo per una relazionalità viva e positiva con i figli giovani; una Chiesa capace di sentirsi vicina ai giovani, considerandoli non un problema, ma una sfida carica di promettenti intuizioni e desideri emergenti dal pianeta giovanile che sono un tassello prezioso irrinunciabile nei futuri passi pastorali.
Nella settimana dal 13 al 17 novembre i lavori del Convegno sono ripresi nelle sette foranie dell'Arcidiocesi, a partire dalla relazione del presbitero emiliano, con una riflessione maggiormente incarnata nel contesto delle diverse realtà foraniali.
Sabato 25 Novembre, si ritorna a Cava, sempre presso il Centro Pastorale Sant'Alfonso, per il momento finale dell'annuale assise diocesana. Interverrà Don Franco Riccio, responsabile della Pastorale Giovanile della Regione Ecclesiastica Campana, non solo per delineare il panorama dell'impegno delle diverse Chiese Locali della Campania a favore dei giovani, ma anche le piste pastorali significative per rispondere alle attese dei giovani.
Al termine l'intervento dell'Arcivescovo Orazio Soricelli con le sue conclusioni pastorali che offriranno, in sintesi, i parametri di riferimento per il futuro impegno pastorale della Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni, capace di prossimità alle famiglie nella missione educativa e ai giovani, per renderli sempre più coinvolti e corresponsabili nei suoi passi evangelizzanti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101328103
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...