Tu sei qui: ChiesaGiovedì Santo da Atrani ad Amalfi sulla via della Passione di Cristo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 aprile 2017 15:56:22
Atrani si prepara al Triduo pasquale. Giovedì 13 Aprile, alle 18,30, nella collegiata di Santa Maria Maddalena la Messa "In Coena Domini" con la tradizionale lavanda dei piedi.
Al termine, intorno alle 20, saranno smorzate tutte le luci dell'incantevole abitato, illuminato dal solo bagliore delle fiaccole e dei lumini. Nella calda penombra che si spinge fino al mare, il paese intero si prepara a rivivere la Passione di Cristo, in un'atmosfera unica, avvolta dal mistero di questo rito ancestrale.
Sarà il momento in cui avrà inizio la processione dei Battenti che dalla Collegiata si attraverserà le vie del paese: i peccatori incappucciati, vestiti di bianco e cinti di una corda di canapa, intonano gli antichi canti rituali della Morte e Passione di Cristo.
Prima sosta al Monastero di Santa Rosalia, la seconda in piazzetta e nella chiesa di San Salvatore de Birecto.
Come da tradizione, da qui la croce sarà portata a spalla fino alla vicina Amalfi.
Il "Giovedì Santo" è una ricorrenza molto sentita dal Popolo Atranese nel segno del Mistero della Croce, quale mistero dell'Amore, vissuto quest'anno alla luce delle meditazioni sul dramma dell'uomo moderno che ha abbandonato "la sorgente di acqua viva" ed ha inaridito il proprio cuore. Siamo tutti chiamati a contemplare il mistero dell' "Amore non amato" che dalla Croce grida: Ho sete! Una sete d'amore, una richiesta accorata di accoglienza el nostro cuore e come dal fianco di Cristo uscì acqua, simbolo dello spirito che dà vita, cosi dal cuore di noi, suoi fedeli, possa sgorgare compassione per tutti gli assetati di oggi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109141103
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...