Tu sei qui: ChiesaGli Scout portano ad Amalfi la Luce di Betlemme
Inserito da (redazionelda), sabato 22 dicembre 2018 19:48:05
Domenica 23, da tradizione, gli Scout la porteranno in Cattedrale durante la celebrazione della Santa Messa delle 10. Da lì sarà diffusa alla popolazione e alle autorità civili e militari come simbolo di Pace. La Luce resterà accesa per tutto il periodo natalizio, fino al 6 gennaio, dinanzi al presepe in Cattedrale per tutti coloro che vorranno prenderla e portarla alle loro case.
La luce di Betlemme è giunta direttamente a Salerno, proveniente da Trieste, con un treno Intercity che continuava sulla direttrice fino a Palermo. La tradizione vuole che gli Scout austriaci andassero a prendere la luce direttamente nella Chiesa della Natività di Betlemme per portarla tramite volo di Stato in Austria e da lì per diffonderla in tutto il mondo. In Italia i promotori sono stati gli scout di Trieste, prendendo dagli Scout austriaci la Luce, e diffondendola con una staffetta via treno in tutte le stazioni di Italia, Isole comprese.
Inoltre, quest'anno, subito dopo la celebrazione liturgica farà tappa anche all'NH Hotel - Il Convento di Amalfi per poter accogliere i turisti internazionali ospiti. E negli scorsi giorni è arrivata fino ad Agerola, invitando la Nascente comunità Scout appena formatasi, a venirla a prenderla ad Amalfi, per poi diffonderla in tutto il territorio agerolese.
Da Sapere... Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall'olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra. A Dicembre di ogni anno da quella fiamma ne vengono accese altre che vengono diffuse su tutto il pianeta come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107417104
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...