Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa'I Cristiani artigiani della Misericordia' nel nuovo numero di Incontro

Chiesa

'I Cristiani artigiani della Misericordia' nel nuovo numero di Incontro

Inserito da (redazionelda), lunedì 31 ottobre 2016 19:47:32

È disponibile (scaricabile in PDF in basso) il numero di Novembre di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato.

L'argomento di Prima Pagina tratta de "Gli Artigiani della Misericordia", riportando una felice espressione usata da Papa Francesco nella catechesi svolta il 3 settembre agli operatori della Misericordia.

Segue l'annuncio del prossimo sinodo dei Vescovi sull'argomento: «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». La scelta del Papa, infatti, nasce dall'ascolto dei pastori della Chiesa, attraverso fasi successive, in continuità con l'esperienza delle due assemblee sulla famiglia e con l'esortazione apostolica «Amoris laetitia». L'obiettivo della convocazione sinodale è dunque «accompagnare i giovani nel loro cammino esistenziale verso la maturità affinché, attraverso un processo di discernimento, possano scoprire il loro progetto di vita e realizzarlo con gioia».

Si presenta, poi, l'intervista di Radio Vaticana al Cardinale Gerhard Müller, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, sulla nuova Istruzione "Ad resurgendum cum Christo" sulla sepoltura dei defunti e sulla conservazione delle ceneri in caso di cremazione.

Sugli aspetti legati alla Pastorale Familiare interviene Don Raffaele Ferrigno tracciandone le linee guida, che sono poste al centro del Piano Pastorale dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de'Tirreni. La cronaca del Giubileo della Famiglia, celebrato a Cava de'Tirreni, il primo ottobre u.s., è oggetto dell'articolo del giovane collaboratore Lorenzo Imperato.

Della catechista Giulia Schiavo si pubblica un'ampia riflessione sulla formazione cristiana all'amore di Cristo dei giovani e delle famiglie.

Legato alla formazione cristiana siamo invitati a riflettere seriamente sulla pubblicazione dei risultati dell'indagine resa nota dal Censis sul rapporto:«Il Vangelo e gli italiani», oggetto dell'articolo di Alessandro Zaccuri. Lo studioso, sulla base dei documentati risultati dell'indagine non può che denunciare la nuova ignoranza imperante tra noi: l'assenza della lettura e meditazione del Vangelo nelle vita delle persone e delle famiglie italiane.

L'articolo "Insieme nella speranza" dell'Osservatore Romano, mira a sensibilizzare le nostre coscienze sullo straordinario evento, che si tiene il 31 ottobre a Lund e a Malmö, in Svezia, alla presenza di Papa Francesco, in preparazione alla commemorazione comune cattolico - luterana del quinto centenario della Riforma.

Alle tematiche sociale e culturale vengono dedicati gli articolo di Marco Rossetto, "Disabilità come una risorsa, non come una diversità o una mancanza" e quello di Roberto Palumbo, "Lode a Dio onnipotente", a ricordo del primo centenario della nascita dell'illustre concittadino, il M° Mario Schiavo (Ravello, 29 settembre 1916), la cui figura dovrà essere sempre più ampiamente illustrata nei poliedrici aspetti della sua ricca personalità di musicologo, di cultore della storia locale, di puntuale giornalista e soprattutto della sua discreta ma infaticabile dedizione al servizio della comunità ravellese.

Il numero si chiude con il calendario degli appuntamenti parrocchiali e diocesani del mese di Novembre.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

'I Cristiani artigiani della Misericordia' nel nuovo numero di Incontro
Incontro Novenbre 2016.pdf

rank: 108816106

Chiesa

Chiesa

La Chiesa Giubilare del 2025 accoglie i pellegrini tra fede e tradizione

Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...