Tu sei qui: ChiesaI più antichi manoscritti francescani in esposizione al Museo del Tesoro di Assisi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 marzo 2015 13:30:26
Per la prima volta assoluta in Italia saranno esposti al pubblico, in un'unica mostra, i più antichi manoscritti e documenti riguardanti San Francesco in una speciale esposizione nel Museo del Tesoro della Basilica di Assisi dal 28 marzo al 31 maggio, tutti i giorni dalle 10,00 alle 17,30. Si tratta dell'ultima occasione per ammirare dal vivo manoscritti francescani del XIII e XIV secolo. L'esposizione dal titolo "Frate Francesco: tracce, parole, immagini", è stata in mostra, tra novembre e gennaio scorsi, a New York presso la sede ONU e al Brooklyn Borough Hall riscuotendo un grande successo di visitatori.
Sono 13 codici e 6 documenti d'archivio, quasi tutti dei secoli XIII e XIV, provenienti Fondo Antico della Biblioteca comunale di Assisi presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Un tesoro documentario mai finora esposto in modo unitario; raramente anche singoli pezzi sono comparsi all'interno di altre mostre.
Per maggiori informazioni www.sanfrancesco.org
Fonte: Il Vescovado
rank: 103517104
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...