Ultimo aggiornamento 5 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaI riti della Pasqua e la sostanza della fede

Chiesa

Flusso di coscienza, Social Network, Pasqua, Fede, Guerra, Violenze, Pace

I riti della Pasqua e la sostanza della fede

Il post social del giornalista e professore Sigismondo Nastri

Inserito da (LdA Journals), lunedì 11 aprile 2022 22:47:12

di Sigismondo Nastri

Si apre oggi una settimana definita "di Passione", perché fa memoria delle sofferenze subite da Gesù e della sua crocifissione.

Dovrebbe essere una settimana di profonda riflessione, siamo capaci di trasformarla in folclore, addirittura ne spettacolarizziamo gli avvenimenti. Avviene ormai dappertutto: a cominciare dalle vie Crucis in costume e, in certi casi, con scenografie da set cinematografico. Fino alle processioni del Venerdì santo.

Intanto Gesù, attraverso le violenze, gli atti di terrorismo, le guerre (non solo quella che si sta combattendo in Ucraina), i gas tossici, l'andirivieni intenso di missili, i droni kamikaze, le bombe a grappolo, le mine, le distruzioni, la strage di tanti innocenti - bambini, penso soprattutto ai bambini -, continua a essere misconosciuto, deriso, flagellato, crocifisso. Sotto i nostri occhi, sotto gli occhi del mondo.

Varrebbe la pena, da credenti, farne oggetto di meditazione.

Ma torno alle processioni, alle sfilate dei battenti dei prossimi giorni, sotto l'eccitazione di una ritrovata libertà di movimento dopo la rimozione - politica, non sanitaria - delle misure di protezione dalla pandemia di covid: non del virus, attenzione, che continua a propagarsi.Una volta, forse perché ero giovane, o perché lo erano per davvero, percepivo le processioni come manifestazioni di fede, di pietà popolare. Esse mi trasmettevano una fortissima carica emotiva. Oggi non mi succede. Preferisco il raccoglimento, il silenzio, la preghiera appena sussurrata. Fatto è che, col tempo, alle feste religiose s'è attribuita una valenza di attrazione turistica. E questo non mi piace. Vorrei - lo dico a me stesso, nessuno si offenda - una fede più attenta alla sostanza che alla forma, all'apparenza.

La fede - cito la Lettera agli Ebrei - è "sperandarum substantia rerum, argumentum non apparentium" (la fede è fondamento delle cose che si sperano e prova di quelle che non si vedono). Per fortuna s'è capito, non ancora dappertutto però, che quell'arcaico rito dei "Sepolcri" del Giovedì santo, che ci portava da una chiesa all'altra a curiosare o a confrontare più che a pregare (lo "struscio", una sorta di passerella elegante), è - dev'essere - solo un momento altissimo di adorazione eucaristica: un accostarsi - insegna San Tommaso d'Aquino - "come un infermo al medico della vita, un assetato alla fonte della misericordia, un cieco alla luce dell'eterno splendore, un povero al padrone del cielo e della terra". E sia!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106827106

Chiesa

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...

Chiesa

Atrani, Santa Maria del Bando pronta ad accogliere il Giubileo dei Turisti

Il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani si prepara ad accogliere fedeli e visitatori nel migliore dei modi. In vista del Pellegrinaggio giubilare dei turisti, in programma per sabato 16 agosto 2025, la chiesa giubilare è stata sottoposta a un intervento di pulizia straordinaria, che ha riportato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno