Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaIl 10 agosto Scala onora San Lorenzo: il programma dei festeggiamenti

Chiesa

Scala, 10 agosto, San Lorenzo, Programma festeggiamenti

Il 10 agosto Scala onora San Lorenzo: il programma dei festeggiamenti

Il borgo di Scala è pronto a festeggiare con un programma religioso e civile la festa di San Lorenzo, suo patrono.

Inserito da (Redazione), lunedì 8 agosto 2022 13:12:07

Il borgo di Scala è pronto a festeggiare con un programma religioso e civile la festa di San Lorenzo, suo patrono.

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, anche a Scala tornano i festeggiamenti di rito il 9 e 10 agosto: nella giornata di mercoledì in particolare, si terranno la solenne processione serale, come pure il concerto bandistico in Piazza Duomo e lo spettacolo Pirotecnico delle 22.30.

Protettore di diaconi, cuochi e pompieri, solitamente raffigurato con la graticola o con la borsa del tesoro della Chiesa romana che era solito distribuire ai poveri, è morto martire probabilmente sotto l'imperatore Valeriano.

Le notizie sulla sua vita sono purtroppo scarse. È noto che era originario della Spagna, precisamente di Osca, in Aragona, ed ebbe come maestro dei suoi studi umanistici il futuro Papa Sisto II, tra i più conosciuti e apprezzati dell'epoca.

Nel 257 Sisto fu eletto vescovo di Roma, e a Lorenzo venne affidato il compito di arcidiacono, che si occupava delle attività di carità nella diocesi romana.

Quando nel 258 l'imperatore Valeriano emanò un editto in cui tutti i vescovi, i presbiteri e i diaconi dovevano essere messi a morte, papa Sisto II fu sorpreso ed ucciso mentre celebrava l'eucaristia nelle catacombe di Pretestato, mentre quattro giorni dopo, il 10 agosto, toccò a Lorenzo, che all'epoca aveva 33 anni. Non è sicuro se venne bruciato con graticola messa sul fuoco ardente, come vuole l'immaginario comune.

Proprio perché evocative dei carboni ardenti su cui il santo è stato martirizzato, a notte del 10 agosto è associata al fenomeno delle stelle cadenti.

 

Programma Religioso:

- 9 Agosto: Vigilia della Solennità

Ore 08.00 Santa messa (Duomo di San Lorenzo)

Ore 20.00 Esposizione della Statua del Patrono, Canto del Vespro

 

-10 Agosto: Solennità liturgica

Ore 7.30- 9.00 Sante Messe

Ore 10.30 Solenne Pontificato presieduto dall'Arcivescovo S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli

Ore 19.30 S. Messa- Solenne Processione- Canto del Te Deum

 

Programma Civile:

- 9 Agosto: Vigilia della Solennità

Ore 8.45 Arrivo e Saluto al paese del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal Maestro G. Vuolo

Inizio dei festeggiamenti con marce sinfoniche

Esibizione Itinerante nelle piazzette dei borghi di Scala

Ore 12.00 Matinée di musica in Largo Monastero

Ore 19.30 Commemorazione dei Caduti

Ore 21.00 Scelto Programma di musica in Piazza Municipio con la partecipazione dei cantanti lirici

 

10 Agosto: Solennità Liturgica

-Ore 8.30 Arrivo del Premiato Concerto Bandistico "La Grande Banda del Cilento" Città di Agropoli diretto dal M. Nicola Pellegrino

Giro per le vie del paese

Ore 12.00 Matinée di musica il Largo Monastero

Ore 21.30 Serata musicale in Piazza Municipio (I Parte)

Ore 22.30 Spettacolo Pirotecnico a cura della Ditta Pirotecnica Mansi di Marco Mansi da Maiori (SA)

Ore 23.30 Serata Musicale in Pazza Municipio (II Parte)

 

L'artistica illuminazione è curata dalla ditta C.G. E di Cella Giuseppe da Santo Stefano del Sole (AV)

 

(Foto: Daniele Barone)

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106941101

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno