Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaIl 30 novembre Amalfi rinnova la secolare devozione al suo patrono, Sant’Andrea Apostolo

Chiesa

La fede che unisce una comunità

Il 30 novembre Amalfi rinnova la secolare devozione al suo patrono, Sant’Andrea Apostolo

Una giornata ricca di celebrazioni religiose, tradizioni popolari e momenti spettacolari, con la partecipazione di fedeli e turisti, culminando con la suggestiva processione e il tradizionale miracolo della manna.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 novembre 2024 10:26:29

Nella splendida cornice di Amalfi, il 30 novembre si celebra la solennità di Sant'Andrea Apostolo, patrono della città e simbolo di un legame profondo tra fede e tradizione. L'evento segue la festività del 27 giugno e attira ogni anno una folla di fedeli e turisti desiderosi di partecipare a uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità amalfitana.

La giornata si apre con il suono festoso delle campane e delle zampogne, preludio di una serie di momenti solenni e tradizionali. Il cuore delle celebrazioni è la Santa Messa Pontificale, che quest'anno sarà presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Aversa, nella maestosa Basilica Cattedrale di Amalfi.
Uno dei momenti più attesi e suggestivi è la processione del busto argenteo di Sant'Andrea, un capolavoro barocco che attraversa le vie della città, portando con sé un messaggio di fede e unione. L'apice della devozione si manifesta nella spettacolare corsa sulla scalinata del Duomo, simbolo di forza e legame spirituale.
Particolarmente significativo è il miracolo della manna, un fenomeno documentato per la prima volta nel 1304. Il liquido oleoso che si raccoglie nella cripta del Duomo dal sepolcro del Santo è accolto come segno tangibile della protezione di Sant'Andrea su Amalfi e sui suoi abitanti.
Le celebrazioni si concludono con un'esplosione di colori e luci grazie allo spettacolo pirotecnico che illumina il cielo, regalando un momento di gioia condivisa tra abitanti e visitatori.
Il ricco programma della festa, che prende avvio il 21 novembre, è scandito da messe solenni, concerti bandistici e tradizionali melodie delle zampogne. Un evento che non è solo religioso, ma anche culturale, capace di esaltare l'atmosfera unica di Amalfi, crocevia di storia, arte e spiritualità.

La festa di Sant'Andrea rappresenta un'occasione per immergersi nella bellezza di una tradizione viva e partecipata, dove la fede si intreccia con il fascino senza tempo di questa perla della Costiera Amalfitana.

(Foto: Michele Abbagnara)

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10599104

Chiesa

Chiesa

Salerno, Mons. Andrea Bellandi commenta l'elezione di Papa Leone XIV: "Un segno di unità e speranza per la Chiesa"

L'elezione di Papa Leone XIV, avvenuta in tempi brevissimi, ha suscitato un'ondata di emozione e speranza tra i fedeli, testimoniando in modo tangibile l'unità della Chiesa. In un momento così decisivo, Dio ha sorpreso tutti, andando oltre ogni previsione e dimostrando, ancora una volta, che la Sua volontà...

Chiesa

L'11 maggio il pellegrinaggio delle Forze Armate della Costiera Amalfitana ad Atrani

Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...

Chiesa

Papa Leone XIV: “Una pace disarmata e disarmante. Camminiamo insieme come Chiesa missionaria”

"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...

Chiesa

Vaticano, le prime parole di Papa Leone XIV: «Pace per tutta la terra»

Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno