Tu sei qui: ChiesaIl 9 e il 10 agosto Scala è in festa per il Santo Patrono, San Lorenzo Diacono e Martire: ecco il programma
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 agosto 2024 10:30:15
In Costiera Amalfitana, la Città di Scala si prepara ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Lorenzo Diacono e Martire.
San Lorenzo è stato uno dei sette diaconi di Roma, dove venne martirizzato nel 258 durante la persecuzione voluta dall'imperatore romano Valeriano nel 257.
Questa mattina, 9 agosto, giorno della vigilia, "La Grande Banda del Cilento" ha salutato il Paese con marce sinfoniche nelle piazzette di Scala e, alle 12, terrà un matinée di musica in Largo Monastero.
Alle 19,30 il Sindaco Ivana Bottone deporrà una corona di alloro ai piedi del monumento dei Caduti. E alle 20, in Duomo, verrà esposta la statua del Patrono, con il Canto del Vespro, alle 21 un Programma scelto di musica in Piazza Municipio con la partecipazione di cantanti lirici.
Il 10 agosto, "La Grande Banda del Cilento" aprirà il giorno di festa con un giro per le vie del paese. Quindi, al Duomo di San Lorenzo, alle ore 10.30, il Solenne Pontificale presieduto dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e, al termine matinée di musica in Largo Monastero.
Alle 19 la Santa Messa presieduta da Padre Enzo Fortunato, Direttore della Comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, e a seguire solenne processione per le vie del Paese. Alle 21:30 la serata musicale in Piazza Municipio, interrotta dallo spettacolo pirotecnico alle 22:30, per poi proseguire alle 23.
Il 17 agosto alle 19 si terrà una Messa Solenne in occasione dell'Ottava della Festa e una processione per la reposizione della Statua.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104628100
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...