Tu sei qui: Chiesa'Il Cristiano e la Resurrezione', Incontro introduce alla Pasqua
Inserito da (redazionelda), domenica 2 aprile 2017 09:02:25
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di aprile di "Incontro per una Chiesa Viva", Periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto dal parroco emerito del Duomo, Mons. Giuseppe Imperato.
Con l'articolo di prima pagina dal titolo "Il cristiano e la Resurrezione", Sr. Massimiliana Pansa, Monaca Clarissa del Monastero di Santa Chiara di Ravello, presenta la Risurrezione non come tema di conversazione intellettuale o spirituale, ma annuncio di gioia pieno di potenza che scaturisce dall'Amore che si è donato a noi fino alla morte attraverso la croce. Facendo riferimento ai Santi, nostri predecessori nella fede e in particolare a Santa Chiara, Sr Massimiliana ci introduce alla gioiosa celebrazione delle feste pasquali invitandoci alla contemplazione del Cristo risorto, per radicarci profondamente in Lui e vivere la sua resurrezione da uomini rinnovati da Cristo Uomo Nuovo.
Il significato ed il valore spirituale dei Sacri Riti della Settimana Santa e di Pasqua in cui celebriamo i misteri di salvezza compiuti da Cristo negli ultimi giorni della sua vita, vengono analizzati ed illustrati dalle puntuali note liturgiche del Parroco don Nello Russo.
Alle pagine 5 e 6 si riporta la recente Lettera del Papa Francesco per il IX Incontro mondiale delle famiglie: "Sogno della chiesa in uscita, vicina alle ferite dell'uomo".
Sul grande dibattito su vita e morte ci è parso utile riprendere la equilibrata nota del Direttore del Quotidiano Avvenire cui si aggiunge nelle pagine 8 e 9, sotto il titolo, "Che la Vita sia Benedetta. Sempre!, l'appassionata riflessione del nostro collaboratore Prof. Roberto Palumbo.
Di Marco Rossetto, nostro assiduo collaboratore per i problemi sociali, In questo numero si pubblica anche l'articolo riguardante un tema molto importante di cui non si parla mai. "Lavoro per le persone disabili o socialmente svantaggiate".
Chiude il numero di Aprile il programma delle celebrazioni del mese.
Buona lettura!
Fonte: Il Vescovado
rank: 100421108
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...