Tu sei qui: Chiesa«Il Natale ci insegni che l’amore non è rinviabile»: il messaggio di Mons. Soricelli ai fedeli dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 dicembre 2023 16:43:08
Riceviamo e pubblichiamo con piacere il messaggio natalizio 2023 di Monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Segue il testo integrale.
Durante l'Avvento la Chiesa ci propone un tempo nel quale educarci a saper attendere qualcuno; e per noi cristiani quel Qualcuno è Gesù il Cristo.
Siamo chiamati a sognare, progettare e iniziare a realizzare quei "cieli nuovi e terra nuova" che la venuta del Figlio di Dio ha pensato per noi.
Siamo chiamati ad un futuro che includa un radicale ripensamento del nostro modo di essere uomini e donne in questo nostro tempo.
In questa grande sfida ci viene incontro, il ricordo del giorno in cui - 800 anni fa - san Francesco d'Assisi, a Greggio, inventò il presepe. Il presepe pensato per essere il luogo dove raccogliere silenzio ed essenzialità, povertà e mistero, stupore e raccoglimento, preghiera e contemplazione: coordinate umane prima e spirituali poi per coniugare nella nostra quotidianità lo stile e le modalità con le quali ridare bellezza al nostro tempo.
Nella notte i pastori seguono una luce, si lasciano interrogare da una ricerca e da una domanda aperta: sono ascoltatori di voci, cercatori di segni, bisognosi di luce. E sono capaci di uscire, di lasciare le loro occupazioni per mettersi in cammino, per inseguire una luce che è fuori ma anche dentro loro: è luce di speranza. Anche noi probabilmente vivremo il Natale con un'inquietudine nel cuore, con una ricerca, colmi delle tante sofferenze che appaiono sovrastanti di questo tempo. Noi uomini e donne di fede possiamo essere portatori di disperazione o di speranza nella nostra vita; il Natale ci obbliga a scegliere da che parte stare, cosa annunciare, Chi annunciare, con quale stile annunciare!
Il mio augurio è quello di impegnarci a costruire la nostra fiducia comune, la speranza condivisa, perché il Natale ci insegni in modo chiaro che l'amore non è rinviabile.
Vi benedico di cuore!
Fonte: Il Portico
rank: 105396105
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...