Tu sei qui: ChiesaIl Patriarca Ecumenico Bartolomeo I di Costantinopoli in visita a Salerno il 5 e 6 maggio
Inserito da (ellelle), martedì 2 maggio 2023 12:05:13
Sua Santità Bartolomeo I, Patriarca Ecumenico di Costantinopoli e guida della Chiesa Ortodossa, sarà a Salerno il 5 e il 6 maggio 2023 per celebrare la Traslazione in città delle spoglie mortali del Patrono San Matteo, avvenuta nel lontano 6 maggio 954. "La visita del Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo ci onora enormemente perché attualmente egli è una delle figure più rappresentative dell'universo religioso, soprattutto nel campo dell'Ortodossia. - ha osservato l'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi - E' stata una figura molto vicina a Benedetto XVI ed ha un rapporto di sintonia di pensiero con Papa Francesco, fungendo da punto di riferimento non solo per i fedeli greco-ortodossi, ma per tutto il mondo cristiano e religioso".
"I temi al centro del suo insegnamento sono legati alla cura del Creato, alla pace, al dialogo, all'educazione alla fede cristiana. In un periodo di conflitti come quello che stiamo vivendo - ha aggiunto S.E. Monsignor Bellandi- la sua figura instancabilmente richiama tutti al dovere di ricercare vie di pace. Per noi e per la nostra Arcidiocesi, quindi, è veramente un onore poterlo accogliere nella significativa ricorrenza della traslazione delle Reliquie di San Matteo. Sarà accompagnato da una delegazione di Metropoliti ed è previsto un momento di dialogo e di scambio fraterno con questa grande tradizione orientale", ha concluso l'Arcivescovo.
Durante la conferenza stampa ad illustrare i dettagli del programma della visita di Sua Santità Bartolomeo I, saranno l'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, il Consultore del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, Docente Pontificio dell'Istituto di Musica Sacra, Fondatore e Direttore del Coro della Diocesi di Roma, Monsignor Marco Frisinae l'Addetto alle relazioni con la Chiesa Ortodossa e sacerdote Fidei Donum in Turchia Don Ugo De Rosa, in occasione della conferenza stampa previstail 4 maggio 2023, alle ore 11, presso il Palazzo Arcivescovile di Salerno.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104510107
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...