Tu sei qui: ChiesaIl pellegrinaggio al Santuario dei Santi Cosma e Damiano nei ricordi di Sigismondo Nastri
Inserito da (Admin), giovedì 26 settembre 2024 07:02:14
di Sigismondo Nastri -
Il pellegrinaggio al santuario dei Santi Cosma e Damiano, a Ravello, nella ricorrenza della loro festa, era un appuntamento fisso di fine settembre. Ci andavamo ogni anno, da Amalfi, rigorosamente a piedi. Abitavamo all'inizio della lunga scalinata che dalla Valle dei Mulini sale fino a Scala. A Pontone, attraverso un sentiero ('a Ponta 'e Priece), c'immettevamo sulla strada rotabile. Utilizzavamo, laddove c'erano, delle piccole scorciatoie che ci consentivano di scansare qualche tornante.
Dopo la visita al santuario, aggrappato alla roccia, e affacciato arditamente sul mare, la messa, le rituali invocazioni ai santi, entrambi medici («uno mèreca e n'ato sana», dice il proverbio), c'era l'incontro col parroco, l'indimenticabile don Pantaleone Amato, sempre gentile, simpatico, disponibile, accogliente. «Santo Cosemo e San Damiano: nu sordo, doje fiure». Ne pagavi una e ne prendevi due: era questa la promozione messa in atto dall'addetto alle offerte, sul sagrato.
Sulla via del ritorno ci fermavamo all'ombra di un olivo per consumare il pasto, portato da casa: il gattò di patate, bello, sodo, riccamente farcito; o magari la frittata di spaghetti, profumata di basilico, e gli ottimi crocché fatti da papà. Il tutto accompagnato da un grappolo d'uva e un gradevolissimo vinello paesano. Era la nostra "marenna": quella che poi è stata ribattezzata, in epoca più recente, con un brutto inglesismo, picnic.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101224108
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Una grande festa di fede e gratitudine ha animato la Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni in occasione del XXV Anniversario di Ordinazione Episcopale di Monsignor Orazio Soricelli, Pastore amato e guida instancabile dell'Arcidiocesi. La solenne Celebrazione Eucaristica si è tenuta lunedì 30 giugno, alle...
Minori si prepara a celebrare con profonda devozione e grande partecipazione popolare i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, Vergine e Martire, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il miracoloso ritorno delle sacre reliquie da Benevento a Minori, avvenuto...
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...