Tu sei qui: Chiesa“Il Profumo della Pace”: sabato 30 l’evento dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), giovedì 28 gennaio 2016 14:05:42
In occasione della Giornata della Pace, il 30 gennaio prossimo, l'Arcidiocesi Amalfi-Cava organizza la manifestazione "Il profumo della Pace", a Cava de' Tirreni.
La prima parte dell'evento consisterà in un corteo, la Marcia della Pace profumata, che partirà alle 18 da Piazza San Francesco e giungerà alla Chiesa di Sant'Alfonso, passando per Corso Umberto, via Garzia e via Filangieri. I partecipanti alla marcia porteranno con sé un profumo e ripeteranno tra loro il gesto evangelico della donna che profumò Gesù, prima profumandosi a vicenda e poi condividendo il gesto con gli astanti. Un gesto che vuole combattere l'indifferenza e l'apatico egoismo individuale e sociale.
Alle 19 circa, quindi, l'Incontro per la Pace nella Chiesa di Sant'Alfonso. Interverranno Don Angelo Mansi, Vicario Episcopale per la Pastorale; una famiglia del luogo ed un migrante accolto nella sua casa; Antonio Armenante, Coordinatore del Punto Pace Pax Christi di Cava de' Tirreni, che presenterà il Progetto Rete di famiglie per la Gioia, la Pace e la Giustizia; Anna Chiara Di Donato, che danzerà la preghiera "Un'ala di riserva" di don Tonino Bello. A concludere l'evento le parole di Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102826100
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...