Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa“Il Signore di Scala, intreccio di fede e storia”: il ringraziamento del sindaco Bottone

Chiesa

Fede e tradizione a Scala

“Il Signore di Scala, intreccio di fede e storia”: il ringraziamento del sindaco Bottone

Il primo cittadino sottolinea la riuscita straordinaria della Festa del SS. Crocifisso del 14 settembre, esprimendo gratitudine a quanti hanno contribuito a rendere indimenticabile la celebrazione.

Inserito da (Admin), martedì 16 settembre 2025 15:09:20

«La Festa in onore del SS. Crocifisso resterà nei nostri cuori come un evento straordinario, capace di intrecciare fede, storia e comunità in un abbraccio unico». Con queste parole il sindaco di Scala, Ivana Bottone, ha voluto sottolineare il significato profondo della celebrazione del Signore di Scala, svoltasi lo scorso 14 settembre.

Il primo cittadino ha evidenziato come l'Amministrazione Comunale abbia messo in campo ogni sforzo per rendere l'appuntamento impeccabile, curando ogni minimo dettaglio. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Polizia Municipale, per l'ordine e la viabilità, e alla P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV per il prezioso supporto tecnico e operativo.

Ampio spazio nelle dichiarazioni del sindaco è stato dedicato al contributo del Comitato Festa, che con passione ha seguito ogni fase dell'organizzazione, e ai Portatori del SS. Crocifisso, «che con fatica, devozione e cuore hanno sostenuto il peso e l'onore di accompagnare il simulacro ligneo lungo le strade del paese: un gesto che è testimonianza viva di fede».

Un grazie sentito è andato anche a Giustina Mansi e alla Corale Laurentiana, che con il canto hanno reso la liturgia ancora più intensa e partecipata, nonché al parroco padre Oronzo Imbriani, all'arcivescovo mons. Orazio Soricelli, a padre Enzo Fortunato e ai parroci della diocesi, presenti a condividere il momento di preghiera.

«Insieme, con l'impegno di tutti, Scala si è mostrata nella sua bellezza più autentica, ospitale, accogliente e unita - ha aggiunto Bottone -. La solennità del Crocifisso non è stata soltanto una celebrazione religiosa, ma anche un'occasione di rinascita comunitaria, di incontro e di orgoglio per le nostre radici».

La processione del Signore di Scala si conferma così come una tradizione viva, capace di attraversare i secoli e di lasciare un segno profondo nei cuori dei fedeli. «Grazie a tutti - ha concluso il sindaco -: avete scritto insieme a noi una pagina di storia, di autentica devozione e di emozione che resterà incisa per sempre».

(Foto di Pino Falcone)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10923108

Chiesa

Chiesa

Praiano festeggia San Gennaro: ecco il programma dal 18 al 20 settembre

Tutto pronto a Praiano per i festeggiamenti in onore di San Gennaro Vescovo e Martire, venerato presso la Parrocchia omonima sita nella frazione di Vettica Maggiore. Oltre alle iniziative religiose, che giovedì 18 settembre 2025 ci sarà una raccolta di sangue in onore di San Gennaro, coordinata da AVIS...

Chiesa

L’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni dice addio a don Giulio Caldiero: «Ha abbracciato la croce e predicato la speranza»

L'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni ha annunciato con profonda commozione la scomparsa di don Giulio Caldiero, «addormentato nell'abbraccio del Signore» presso l'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona. Nella nota diffusa dall'Arcivescovo, dai presbiteri, diaconi, religiosi e religiose della...

Chiesa

La Costiera Amalfitana piange la scomparsa di don Giulio Caldiero

La Costiera Amalfitana è in lutto per la scomparsa di don Giulio Caldiero, sacerdote stimato e punto di riferimento spirituale per intere generazioni. Aveva 82 anni ed era originario di Positano. Alla notizia della sua dipartita, il Direttore della Caritas diocesana, don Francesco Della Monica, insieme...

Chiesa

Cava de’ Tirreni celebra l’Impressione delle Stimmate di San Francesco

Il Santuario di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni si prepara a vivere con intensità la tradizionale Festa dell'Impressione delle Stimmate di San Francesco, uno degli appuntamenti più sentiti della comunità francescana locale. Il programma prevede un triduo di preparazione nei giorni 14,...