Tu sei qui: Chiesa«Impegno e studio siano una lampada per illuminare il cammino»: il messaggio di monsignor Soricelli agli studenti della Diocesi Amalfi-Cava
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 10:20:41
Con l'arrivo di settembre e l'inizio di un nuovo anno scolastico, è tradizione per l'arcivescovo della Diocesi di Amalfi e Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli, rivolgere un messaggio di augurio e incoraggiamento a studenti, famiglie e docenti. Quest'anno il tema principale del messaggio è l'importanza dell'impegno e dello studio come strumenti di crescita e illuminazione nel percorso di vita.
Monsignor Soricelli invita i giovani a riflettere sul vero significato dello studio, fondamentale per acquisire la capacità di scegliere in modo libero e responsabile, ma anche sull'importanza delle relazioni che si sviluppano all'interno delle mura scolastiche.
Di seguito il testo integrale:
Settembre è il tempo nel quale - dopo la pausa estiva - riprende anche l'impegno della scuola: famiglie, ragazze e ragazzi, docenti, personale non docente, si mettono nuovamente in cammino per affrontare mesi di impegno, fatica, studio e scoperta. A volte l'emozione del primo giorno di scuola si mescola con una certa paura, col dubbio che tutto ciò che si vivrà non serva a tracciare l'ossatura del vostro futuro. In questo tempo viene forte la tentazione di chiedere: come la scuola può essere il luogo dove mettere a fuoco i propri sogni, disegnare gli orizzonti, scegliere o almeno abbozzare la strada da percorrere? A cosa serve lo studio, tante e tante ore passate ad ascoltare, a ricercare, a impegnarsi? Perché seppellire il proprio tempo migliore in mezzo ai libri? Tutte domande lecite ma che rispondono ad alcune sfide che verranno poste a voi studenti: siete persone chiamate a riempire la vostra vita di sogni e lo studio vi permette di avere la capacità di poter scegliere liberamente e responsabilmente non il sogno più facile ma quello che vi renderà più felici. La scuola permetterà a voi alunni e docenti, di riscoprire un metodo per dare profondità ai vostri rapporti, di comprendere come le relazioni che nascono e si realizzano nei corridoi e nelle aule significano parole un po' dimenticate: amicizia, amore, scelta, bellezza. La scuola vi permetterà di dare motivazioni accettabili ai vostri dubbi, a farvi comprendere che il futuro non è minaccioso se preparato rigorosamente con metodo e fantasia. Fate del vostro impegno e del vostro studio una lampada da portare con voi per illuminare il cammino che vi attende. Non temete, ragazzi e ragazze: non avete nulla che non vada e sarete senz'altro più forti delle vostre paure. Infine un saluto riconoscente e grato ai docenti: la Chiesa guarda a voi con grande ammirazione. Avete tra le mani il presente e il futuro della nostra terra. Vi è chiesto molto perché potete dare molto. I ragazzi guardano a voi e siate per loro lampada che segna punti di riferimento forti e credibili. Benedico di cuore voi tutti nella certezza che anche questo nuovo anno scolastico renderà onore alla vostra bellezza interiore.
+ Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni
Fonte: Il Vescovado
rank: 109718101
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...
Proseguono a Positano, nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie. Il programma religioso e civile ha preso il via sabato 22 giugno con la celebrazione del Corpus Domini e l'esposizione della statua della Madonna. Oggi, 2 luglio, alle ore 19:00,...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...