Tu sei qui: ChiesaIncontro di gennaio 'Tra le braccia di Maria, Madre di Dio e della Chiesa'
Inserito da (redazionelda), domenica 8 gennaio 2017 18:12:18
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Gennaio di "Incontro per una Chiesa Viva", Periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto con zelo e costante abnegazione dal parroco emerito Mons. Giuseppe Imperato.
L'articolo di prima pagina dal titolo "Tra le braccia di Maria, Madre di Dio e Madre della Chiesa" riprende la omelia svolta da Papa Francesco nella Messa del Primo Gennaio 2017, Solennità di Santa Maria, Madre di Dio. La riflessione del Santo Padre all'inizio dell'anno nuovo può aiutarci a ricordare una certezza che deve accompagnare i nostri giorni: siamo un popolo con una madre, non siamo orfani.
Del Messaggio consegnato da Papa Francesco per la Cinquantesima Giornata della Pace celebrata il primo Gennaio 2017 si riportano due significativi passaggi: quelli sul "Mondo frantumato" e sul "Tema fondamentale del Vangelo di Gesù: l'amore incondizionato della Misericordia".
Segue un caldo invito ad apprezzare il valore del tempo e coltivare la fantasia della Misericordia che solamente cambia .la vita. E' 'il compito che Papa Francesco assegna alla Chiesa del post-Giubilleo; e ne troviamo eccellente conferma anche nel messaggio natalizio dell'Arcivescovo Luigi Moretti "L'Amore si è fatto Carne" che riteniamo utile offrire alla lettura e meditazione dei nostri lettori.
In questo numero occupa l'onore della Cronaca una esaltante notizila che può riempire di gioia il cuore di tanti ravellesi: un nostro concittadino, Antonio Ansanelli, è stato insignito dell' Ordine Sacro del Diaconato Permanente.
A cura di Maria Carla Sorrentino siamo informati del programma e cammino impegnativo che l'Azione Cattolica parrocchiale propone ai suoi Soci e a quanti intendono aderire alla Grande Famiglia dell'Azione Cattolica,.Roberto Palumbo registra di par suo, con acume critico, i vari e molteplici momenti della celebrazione del Natale di quest'anno dopo l'anno della Misericordia, e, mettendo in risalto che la "misericordia non è una idea astratta, ma si incarna nel volto di una persona, Gesù Cristo, si interroga su quanti ravellesi abbiano dato valore a questo aspetto essenziale delle feste natalizie.
In questo numero lo storico archivista Salvatore Amato fa memoria dell'importantissimo evento culturale svoltosi la sera del 3 gennaio scorso presso l'Art-Center di Santa Maria a Gradillo per la presentazione del volume "Co 'nu felille‘ e voce" ricordo di Mario Schiavo nel centenario della nascita, a cura di Antonio e Gianpaolo Schiavo, figli del celebre musicologo ravellese, nato il 29 settembre 1916.
Il numero si chiude con il calendario degli appuntamenti parrocchiali del mese di Gennaio. Buona lettura.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100720102
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...