Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaIncontro di luglio: "I Santi ci rimandano a Gesù"

Chiesa

Incontro di luglio: "I Santi ci rimandano a Gesù"

Inserito da (redazionelda), giovedì 1 luglio 2021 10:11:26

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di luglio 2021 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.

Il numero si apre con due riflessioni sul culto dei santi, nel contesto della preparazione alla festa patronale in onore di San Pantaleone del 27 luglio.

Sulla tradizione secolare della devozione a San Pantaleone e a Santa Trofimena tributata dagli avi e alle reciproche relazioni che coinvolgono le città di Ravello e Minori, scrive il prossimo diacono minorese Daniele Civale.

Arricchisce la riflessione sulla tematica dantesca nel VII centenario della morte del Poeta, l'alto contributo di Enza Ricciardi dal titolo: "Un accorato invito di Dante a tornare all'amore di Dio. I secoli scorrono, l'universo si muove, l'uomo è in cammino".

Per favorire la conoscenza del magistero dell'Arcivescovo Ercolano Marini, per il quale l'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni ha avviato la Causa di beatificazione, il teologo Gennaro Pierri ci offre in questo numero il nono appuntamento delle sue riflessioni, occupandosi questa volta della monografia: "Gesù Cristo nel suo Regno", pubblicata dal presule nel 1926.

Una personale e sofferta riflessione del professor Roberto Palumbo, al termine dell'anno scolastico, viene dedicata alla missione degli insegnanti nella tragedia della pandemia dalla quale i docenti "possono trarre la capacità di mettersi in discussione, di abbandonare presunte certezze del proprio essere insegnante e di rivedere modalità e strategie del proprio "mestiere"".

Da L'Osservatore Romano, il direttore Andrea Monda invita i lettori a riconoscere lo stile pastorale di Papa Francesco sul parlare semplice di Gesù, che si riporta nell'articolo nelle pagine 7 e 8.

Pubblichiamo, inoltre, a pagine 8 e 9, il primo editoriale apparso su L'Osservatore Romano a firma del teologo Don Luigi Maria Epicoco, nominato recentemente assistente ecclesiastico del Dicastero per la comunicazione ed editorialista dell'Osservatore Romano. L'articolo, dal titolo: "La Chiesa in uscita di Paolo", incarna l'ideale della Chiesa in uscita che il Papa richiama spesso per ricordare a tutta la Chiesa di non perdere mai di vista la sua primordiale ed essenziale opera missionaria che è sempre missione di "attrazione", secondo la felice espressione del Papa emerito Benedetto XVI «la Chiesa cresce non per proselitismo ma per attrazione»".

La gioia vissuta per la celebrazione della Prima Comunione a Ravello, domenica 6 giugno, Solennità del Corpus Domini, è descritta nell'articolo della catechista Annalisa Vitale.

Marco Rossetto, da sempre attento alle proposte sociali e giovanili, ci racconta questa volta l'esperienza del Progetto Social Erasmus, che si propone di incentivare l'integrazione degli studenti internazionali nella comunità in cui sono accolti, favorendone un cambiamento attraverso attività di volontariato.

Riproponiamo volentieri anche l'articolo di Padre Enzo Fortunato, Portavoce del Sacro Convento di Assisi e Direttore della Rivista "San Francesco", pubblicato su Huffington Post, in cui presenta l'inchiesta della redazione della Rivista San Francesco: "Ricostruiamo insieme l'Ytalia/Italia, quella distrutta dal terremoto della pandemia".

In ultima pagina si presenta il breve profilo della quattordicenne Paola Adamo, di cui in questi giorni si è insediato il tribunale diocesano di Taranto per il processo di beatificazione e canonizzazione.

Conclude il numero di luglio l'articolo dal titolo: "Participio Presente" di Leonardo Sapienza sul dovere che abbiamo di chiedere con fiducia nella preghiera di poter avere sempre il dono della fede: una fede semplice, una fede forte, una fede convinta, una fede contagiosa.

Buona lettura!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Incontro di luglio: I Santi ci rimandano a Gesù
Incontro Luglio 2021.pdf

rank: 102023103

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno