Tu sei qui: ChiesaIncontro per una Chiesa viva dedicato al mese di Maria
Inserito da (redazionelda), domenica 1 maggio 2016 22:28:22
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di maggio di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato.
Il tema di prima pagina è dedicato a Maria, Madre della Misericordia, con cui si apre liturgicamente il mese di maggio consacrato alla Madonna.
La riflessione sulla devozione mariana nella spiritualità francescana è offerta dal puntuale contributo della monaca Clarissa Suor Massimiliana Panza.
In questo numero si pubblica, in sintesi, la prima parte dell'esortazione postsinodale "Amoris letitia" di Papa Francesco.
In preparazione della Beatificazione di Suor Celeste Crostarosa, le monache redentoriste di Scala, domenica 3 aprile, hanno presentato, nel Duomo di Ravello, la figura della loro fondatrice.
La pagina delle cronache prosegue con l'articolo di Don Raffaele Ferrigno sulla celebrazione della Cresima di un folto gruppo di giovani delle comunità parrocchiali di Ravello.
L'articolo di Emilia Filocamo, "Mamma per sempre", rappresenta il più bell'omaggio che tutti offriamo alla mamma, in occasione della festa che tradizionalmente l'8 maggio viene a loro riservata.
Anche in questo numero non manca l'approfondimento sociale a cura di Marco Rossetto, "I compiti a casa", un articolo che sottolinea l'importanza del tempo dedicato allo studio in famiglia.
Gli appuntamenti socio- culturali, svolti a Ravello, nel mese di aprile, vengono annotati nella cronaca dell'incontro a cura dell'Associazione Inner Wheel.
In questo mese, in cui celebriamo la "Festa di San Pantaleone di Maggio", giunge gradevole l'interessante riflessione di Roberto Palumbo, nell'articolo "Una bella iniziativa", a margine della lettera che Don Joseph Benicek, parroco di San Benedetto a Pustimer , in Repubblica Ceca, ha fatto pervenire al parroco del Duomo di Ravello, inerente alla comune devozione al santo protettore Pantaleone.
Anche in questo numero, a cura di Achille Benigno, si fa riferimento alle iniziative sull'eroe ravellese Andrea Mansi, trucidato barbaramente dai tedeschi, sui gradini dell'Università Federico II di Napoli, il 12 settembre 1943, che recentemente è stato ricordato nel corso della rappresentazione musicale "Napoli nel ‘900".
Chiude il numero di Maggio non solo il dettagliato programma della Missione, animata dalla Comunità Missionaria Villaregia di Nola, che si terrà a Ravello dal 12 al 15 maggio, ma anche il consueto calendario degli appuntamenti di questo mese.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106324102
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...