Tu sei qui: ChiesaIncontro per una Chiesa Viva di Settembre apre con messaggio a mondo della scuola
Inserito da (redazionelda), lunedì 17 settembre 2018 10:24:25
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Settembre di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.
In prima pagina si pubblica il messaggio dell'Arcivescovo Orazio Soricelli al mondo della Scuola, per l'inizio dell'anno scolastico 2018-2019.
La riflessione sul tema si amplia riportando il discorso di Papa Francesco su: "Alleanza educativa tra scuola e famiglia", tenuto all'Associazione Italiana Genitori, che quest'anno compie 50 anni.
L'iniziativa: "La Domenica della Parola", che al termine del Giubileo straordinario della Misericordia Papa Francesco ha suggerito alla Chiesa, viene sollecitata nella pagina dedicata a: "30 settembre 2018. La Domenica della Parola, una festa con la Bibbia. L'ora di leggere la Bibbia, se vogliamo dirci cristiani".
Impreziosisce questo numero il testo dell'omelia, tenuta da monsignor Claudio Gugerotti, Arcivescovo Titolare di Ravello e Nunzio Apostolico in Ucraina, il giorno dell'Assunta, nella Cattedrale di Kiev, nell'occasione dei 1030 anni del battesimo della Rus di Kyiv.
L'ampia pagina della cronaca delle celebrazione del trascorso mese di agosto è puntualmente e analiticamente descritta dal prof. Roberto Palumbo, nelle pp. 6-9.
Si annuncia anche l'importante evento che coinvolgerà la Chiesa della Campania, che con circa 10mila pellegrini si recherà ad Assisi, i prossimi 3 e 4 ottobre, per l'offerta dell'olio a San Francesco.
L'opportuna e gradita rubrica sociale, puntualmente curata da Marco Rossetto, in questo mese tratta sulle opportunità offerte dal Servizio Civile Nazionale, che apre la selezione per 53mila volontari.
Conclude questo numero, nel mese in cui si invita ad approfondire la conoscenza della Parola di Dio, una necessaria ma semplice riflessione sul tema: "La Parola al centro della Chiesa".
Buona lettura!
Fonte: Il Vescovado
rank: 102416106
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...