Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaL’Arcidiocesi Amalfi-Cava ospita i rappresentanti dei Parchi culturali ecclesiali per un convegno nazionale

Chiesa

Il “Parco culturale ecclesiale” è definito come un sistema territoriale volto a recuperare, valorizzare e promuovere il patrimonio liturgico, storico, artistico e devozionale di una o più Diocesi attraverso una strategia coordinata.

L’Arcidiocesi Amalfi-Cava ospita i rappresentanti dei Parchi culturali ecclesiali per un convegno nazionale

Dal 17 al 19 ottobre l’Arcidiocesi di Amalfi – Cava accoglie i referenti dei Parchi culturali ecclesiali italiani per un convegno che unisce fede, cultura e sviluppo territoriale. Una tre giorni ricca di eventi e visite, da Amalfi a Ravello, per un turismo religioso consapevole.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 ottobre 2024 16:57:38

Nei giorni 17, 18 e 19 ottobre, l'Arcidiocesi Amalfi - Cava ospiterà un evento nazionale di grande rilievo: il convegno dei referenti dei Parchi culturali ecclesiali, con delegazioni provenienti da tutta Italia. Questo incontro, atteso con interesse dalla comunità ecclesiale e civile, si terrà presso il Centro Pastorale Magliano e offrirà agli ospiti l'opportunità di esplorare il vasto e ricco patrimonio culturale e religioso della Costiera Amalfitana. Tra le mete previste: Amalfi, Ravello, Scala, Positano e Atrani, luoghi simbolo di una tradizione millenaria che unisce fede e arte.
Il "Parco culturale ecclesiale" è definito come un sistema territoriale volto a recuperare, valorizzare e promuovere il patrimonio liturgico, storico, artistico e devozionale di una o più Diocesi attraverso una strategia coordinata. Le finalità di questi parchi sono molteplici, a partire dall'evangelizzazione e dalla promozione di un turismo religioso sostenibile, che possa non solo attrarre fedeli e visitatori, ma contribuire anche allo sviluppo culturale, economico e sociale del territorio. L'obiettivo principale è dunque la tutela e la riscoperta delle tradizioni religiose popolari, dei riti, delle espressioni devozionali, che rappresentano un tratto distintivo della cultura locale.
Come ha sottolineato l'Arcidiocesi, la creazione dei Parchi culturali ecclesiali vuole rispondere all'appello di una "Chiesa in uscita", pronta a sostenere iniziative che favoriscano la crescita umana e sociale, con benefici concreti per la collettività. Tra i traguardi vi sono la creazione di opportunità di benessere individuale e collettivo, l'offerta di occupazioni qualificate per i giovani e lo sviluppo di modelli di coesione comunitaria. La presenza dei referenti da tutta Italia rappresenta, dunque, un'occasione unica per l'Arcidiocesi guidata da monsignor Orazio Soricelli dal settembre del 2000, confermandosi un punto di riferimento per il turismo religioso e la valorizzazione delle risorse culturali della Costiera Amalfitana.
In queste giornate, la comunità avrà modo di mostrare il proprio impegno verso un turismo che rispetti e valorizzi le radici storiche e religiose del territorio, con l'auspicio che il convegno lasci un segno tangibile nel cammino di crescita e sviluppo dell'Arcidiocesi Amalfi - Cava.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Mons. Orazio Soricelli Mons. Orazio Soricelli

rank: 109321107

Chiesa

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

Chiesa

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Chiesa

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena, a Maiori è raffigurata nelle pale della Chiesa di San Domenico

Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno