Tu sei qui: ChiesaL’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni aggiorna orari e tariffe per le pratiche matrimoniali
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 14:09:32
L'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni ha annunciato nuove disposizioni relative agli orari di apertura e ai costi per le pratiche matrimoniali, sia per le coppie residenti nella diocesi che per quelle provenienti dall'Italia o dall'estero.
A partire da quest'anno, gli uffici preposti alle pratiche matrimoniali, sia nella sede di Amalfi che in quella di Cava de' Tirreni, osserveranno il seguente orario: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Eventuali chiusure per festività o altre necessità saranno comunicate con anticipo.
Parallelamente, sono stati aggiornati i costi per le pratiche matrimoniali. "Le pratiche dei nubendi domiciliati nella nostra Arcidiocesi avranno un costo di 10,00 euro", si legge nella nota ufficiale. Per le coppie residenti in altre diocesi italiane ma che intendono sposarsi nella diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, la tariffa sarà di 30,00 euro. Diverso il discorso per le coppie residenti all'estero: "Le pratiche dei nubendi domiciliati all'estero e che desiderano sposarsi nella nostra diocesi avranno un costo di 50,00 euro."
L'Arcidiocesi sottolinea l'importanza di rispettare le modalità di trasmissione della documentazione per le coppie che provengono dall'estero. "È sempre richiesta la consegna, almeno un mese prima, della documentazione in originale, inviandola a mezzo corriere assicurato", viene precisato. In caso di difficoltà con la spedizione fisica dei documenti, sarà possibile inviare copie digitali in formato PDF "solo se trasmesse dagli indirizzi e-mail ufficiali della curia o della cancelleria della diocesi di provenienza". L'indirizzo di riferimento per queste comunicazioni è cancelleria@diocesiamalficava.it. Per quanto riguarda la documentazione in lingua straniera, viene specificato che "la traduzione dei documenti (non validata) e la trascrizione su modello XIV in italiano sono necessarie per la registrazione del matrimonio". Nel caso in cui né gli sposi né il wedding planner possano occuparsi autonomamente della traduzione, l'ufficio offrirà un servizio dedicato al costo aggiuntivo di 100,00 euro.
Il Cancelliere Arcivescovile, Don Andrea Alfieri, invita tutti i sacerdoti e gli operatori del settore matrimoniale a diffondere queste informazioni agli interessati. "Confidando nella vostra preziosa collaborazione, vi chiediamo di far conoscere queste disposizioni a tutti gli sposi e ai wedding planner", conclude la comunicazione ufficiale.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Cancelleria Arcivescovile all'indirizzo e-mail cancelleria@diocesiamalficava.it o telefonare al numero 089/871324.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101234101
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...