Tu sei qui: ChiesaL'Arcivescovo Orazio Soricelli invia il suo messaggio agli studenti, ai genitori e agli insegnanti
Inserito da (Admin), domenica 4 settembre 2022 19:10:00
Lettera dell'Arcivescovo Monsignor Orazio Soricelli
"Settembre è il mese in cui un po' tutte le attività riacquistano nuovamente forza e vigore dopo la parentesi estiva: anche la scuola riprende con i suoi ritmi.
Iniziano i giorni della campanella, dei banchi, dei libri, dei compiti; le giornate verranno scandite principalmente dallo studio, ovvero il tempo che darete a voi stessi per imparare a pensare.
A cosa serve la scuola? Fra le tante motivazioni per cui la scuola è necessaria mi piace sottolineare come essa permetta di poter costruire un vostro giudizio sulla realtà, di affinare gli strumenti per avere il proprio pensiero sulle cose e quindi avviare dialoghi veri, convergendo su ciò che è buono e bello.
Nella e grazie alla scuola si impara a pensare, ad amare, a prendersi cura degli altri, ad essere aperti alla città e al mondo.
Si torna a scuola, finalmente si ritorna nelle aule dove un compagno di banco può far testo per la vita e le indicazioni di un professore possono aprire la mente ad orizzonti ancora sconosciuti. Nei banchi si imparerà anche a misurarsi con sé stessi, a far pace con i propri limiti per saper diventare adulti e liberi.
La Scuola rappresenta non solo il tempo dello studio e dell'amicizia, ma anche il tempo della progressiva scoperta di sé, il tempo in cui soprattutto emergono domande profonde che abitano il proprio cuore: Chi sono? Cosa farò da grande? Sono tra gli interrogativi più belli e più importanti.
Il tempo della scuola è il tempo in cui incominciare a precisare un percorso di vita: mi auguro che a partire dal vostro lavoro quotidiano voi possiate compiere il primo e più importante cammino della vostra vita.
Mi auguro che impariate a pendervi cura di voi, di scegliere sempre il bello a scoprire il mistero che rappresenta la vostra esistenza, dono unico, originalissimo e irripetibile che Dio vi ha fatto e che in voi ha fatto alla vostra famiglia, alla vostra città ed al mondo intero.
Che questo nuovo anno scolastico sia per voi, un tempo di amore e stupore nella certezza che il vostro impegno quotidiano aiuterà tutti noi a non far spegnere il sorriso dal nostro cuore e impedirà il venir meno della speranza."
Fonte: Il Portico
rank: 109641107
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato...
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, la fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo l'elezione del nuovo Papa. Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli, ha esploso in un lungo applauso mentre risuonavano le campane della basilica. Dal balcone centrale della...
Nel pomeriggio dell'8 maggio 2025, la fumata bianca ha annunciato al mondo l'elezione del 267° Papa della storia della Chiesa cattolica. L'atteso segnale è arrivato al quarto scrutinio, durante la prima votazione del pomeriggio, dopo che sia ieri sera che questa mattina le fumate erano state nere e avevano...