Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaL'Associazione Nazionale Marinai d'Italia di Minori celebra Santa Barbara, patrona della Marina Militare

Chiesa

Minori celebra la patrona della Marina Militare e delle professioni legate al pericolo.

L'Associazione Nazionale Marinai d'Italia di Minori celebra Santa Barbara, patrona della Marina Militare

Santa Barbara incarna la serenità del sacrificio di fronte a un pericolo inevitabile. La cerimonia avrà luogo il 4 dicembre

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 10:49:12

L'Associazione Nazionale Marinai d'Italia (ANMI), Gruppo di Minori "A. Torre", rinnova il suo impegno nella promozione delle tradizioni religiose e culturali della Costiera Amalfitana, organizzando la celebrazione della Festa di Santa Barbara, patrona della Marina Militare e protettrice contro i fulmini e gli incendi.

La cerimonia avrà luogo il 4 dicembre presso la Basilica di Santa Trofimena: alle ore 18 si terrà una Santa Messa Solenne, alla quale seguirà una breve processione con la statua di Santa Barbara sul sagrato della chiesa.

Santa Barbara è una figura di grande rilevanza nella tradizione cristiana, nota per la sua fede incrollabile e il coraggio dimostrato di fronte alle persecuzioni. La leggenda narra che, rinchiusa dal padre Dioscoro in una torre per proteggerla dal mondo esterno, si convertì al cristianesimo e respinse i pretendenti scelti per lei. Dopo una fuga miracolosa, fu catturata e sottoposta a torture crudeli, ma uscì indenne grazie all'intervento di Cristo. Alla fine fu decapitata dal padre, che, secondo la tradizione, fu punito da un fulmine divino subito dopo il martirio della figlia. Questo tragico epilogo la consacrò come patrona contro fulmini e incendi, nonché protettrice di marinai, artiglieri e genieri.

Il patronato di Santa Barbara sulla Marina Militare fu ufficialmente confermato da Papa Pio XII nel 1951: Ella incarna la serenità del sacrificio di fronte a un pericolo inevitabile, un simbolo di forza e fede che continua a ispirare milioni di persone.

La Festa di Santa Barbara rappresenta non solo un momento religioso, ma anche un'opportunità per celebrare i valori della comunità e delle tradizioni marinare.

(Foto: Maria Abate)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

ANMI Minori<br />&copy; Maria Abate ANMI Minori © Maria Abate

rank: 107123107

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...