Tu sei qui: ChiesaLa Campania avrà il suo Porporato: mons. Domenico Battaglia sarà cardinale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 novembre 2024 07:22:38
Papa Francesco ha annunciato di aver incluso fra i nomi dei nuovi cardinali che saranno creati nel corso del prossimo Concistoro del 7 dicembre mons. Domenico Battaglia, Arcivescovo di Napoli.
Calabrese di nascita, originario di Satriano (CZ), 61 anni, Battaglia è vescovo dal 24 giugno 2016, quando è stato eletto alla Sede vescovile di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti da Papa Francesco.
Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 3 settembre 2016 nella Chiesa cattedrale di Catanzaro dall'arcivescovo Vincenzo Bertolone, essendo co-consacranti gli arcivescovi Antonio Cantisani e Giancarlo Maria Bregantini.
Il 12 dicembre 2020 Papa Francesco lo ha nominato arcivescovo metropolita di Napoli. Ha preso possesso dell'Arcidiocesi il 2 febbraio 2021.
"La nomina con cui Papa Francesco mi ha inserito quest'oggi nel Collegio Cardinalizio mi ha colto di sorpresa, generando in me una duplice reazione. - ha dichiarato Battaglia - Da un lato sento il peso di questa responsabilità con cui il Papa mi invita ad allargare il cuore, per aiutarlo nel suo ministero e ospitarvi la sua premura per la Chiesa universale e per il mondo intero. Dall'altro avverto una sincera gratitudine verso Papa Francesco non tanto per l'attenzione che rivolge alla mia persona ma perché nel chiamarmi a questo servizio ha guardato ad un figlio del Sud, vescovo di una Chiesa del Sud, di questo Sud che è al contempo terra di fatica e di speranza!".
"Sento come mio dovere anche in questo nuovo incarico - ha aggiunto Battaglia - portare con me le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono nel nostro Meridione e in tutti i sud del mondo, sud esistenziali e non solo geografici!".
Il cardinale ha poi concluso: "Il cardinalato servizio e responsabilità. Non chiamatemi eminenza, sono e resterò sempre don Mimmo"
"Ci rallegriamo della decisione di Papa Francesco, è un ulteriore atto d'amore per Napoli e la Campania. - ha scritto sui social il governatore della Campania, Vincenzo De Luca - Esprimiamo i nostri auguri al neo Cardinale Battaglia che continuerà con rinnovato vigore la sua preziosa missione pastorale al servizio della nostra gente e della nostra terra nelle tante iniziative solidali che siamo impegnati a realizzare insieme per la promozione umana e spirituale".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10369106
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...