Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaLa Chiesa di Amalfi–Cava de' Tirreni in festa per il 25esimo anniversario di Ordinazione Episcopale di Mons. Orazio Soricelli

Chiesa

Il 30 giugno prossimo, la Chiesa di Amalfi – Cava de' Tirreni celebrerà il XXV Anniversario di Ordinazione Episcopale di Mons. Orazio Soricelli

La Chiesa di Amalfi–Cava de' Tirreni in festa per il 25esimo anniversario di Ordinazione Episcopale di Mons. Orazio Soricelli

La solenne Messa sarà celebrata nella Cattedrale di Amalfi, in un'occasione che segna un importante traguardo per il Pastore, testimone di una lunga e intensa attività al servizio della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 giugno 2025 11:06:55

Di Antonio De Caro

La Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni è in festa per il XXV Anniversario di Ordinazione Episcopale del suo Pastore, Mons. Orazio Soricelli e lunedì 30 giugno prossimo, nella Chiesa Cattedrale di Amalfi, alle ore 19, si terrà la Celebrazione Eucaristica.

Nato a Calvi San Nazzaro in provincia di Benevento, è cresciuto nell'Azione Cattolica ed ha studiato nel Seminario Arcivescovile di Benevento, dove ha conseguito il baccellierato. Il 4 gennaio 1976 è stato ordinato diacono nella Chiesa di Santa Maria della Verità dall'Arcivescovo Raffaele Calabria e, successivamente, l'11 settembre lo ha ordinato presbitero nella Chiesa di Santa Maria Assunta ad Apice. Vicario parrocchiale di San Modesto, al rione Libertà di Benevento nel 1977, ne divenne parroco nel 1986 e dall'anno successivo fino al 2000 è stato parroco della Santissima Addolorata della Città sannita. Ha insegnato religione, per 20 anni, nelle scuole medie locali. Il 3 giugno 2000 è stato nominato, da papa Giovanni Paolo II, arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni ed il 30 giugno ha ricevuto l'ordinazione episcopale, nella Cattedrale di Benevento, dal cardinale Michele Giordano, co-consacranti gli arcivescovi Serafino Sprovieri e Beniamino Depalma. Il 30 settembre dello stesso anno ha preso possesso delle Chiese di Sant'Andrea e Sant'Adiutore. In questi venticinque anni tanti sono stati i momenti celebrativi promossi da mons. Soricelli, dallo speciale anno giubilare dedicato al beato Bonaventura da Potenza, nel terzo centenario della morte, alla peregrinatio delle reliquie del Capo dell'Apostolo nelle diverse parrocchie dell'Arcidiocesi, dalla visita ad Amalfi, sulla tomba di Sant'Andrea, del Patriarca Ecumenico Bartolomeo I al Pellegrinaggio a Roma, con l'Udienza riservata, alla Chiesa amalfitana e cavese, di Papa Benedetto XVI. Dal 2006 al 2008 ha svolto la Visita Pastorale nelle 76 Parrocchie dell'Arcidiocesi e da ricordare, ancora, il grande impulso che mons. Soricelli ha sempre dato per una vera dimensione missionaria, stimolando di continuo l'Arcidiocesi ad una apertura ecclesiale che si è proiettata oltre i confini diocesani e parrocchiali. Tra diversi incarichi quello di Delegato della Conferenza Episcopale Campana per il Turismo e il Tempo Libero. Pastore sempre vicino al proprio gregge, anche in momenti difficili, come al tempo del Covid, ed ancora oggi, con una lettera aperta alla comunità diocesana ha voluto condividere i problemi di salute che sta vivendo e riflettere sul periodo di sofferenza che sta attraversando, senza venir meno agli impegni pastorali, con sacrificio e tanta forza.

 

Leggi anche:

Mons. Orazio Soricelli proseguirà il suo ministero nonostante la malattia: «Mi affido alla forza della preghiera»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104419102

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...