Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaLa Chiesa ricorda il Cardinale Angelo Amato: visitò Ravello nel 2014

Chiesa

Addio al Cardinale Angelo Amato

La Chiesa ricorda il Cardinale Angelo Amato: visitò Ravello nel 2014

Il Cardinale Angelo Amato, prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi, è scomparso il 31 dicembre 2024 all'età di 86 anni. Durante la sua vita, ha lasciato un'impronta significativa, specialmente a Ravello, dove nel 2014 presiedette le celebrazioni per San Pantaleone. La sua dedizione al Vangelo e alla Chiesa è ricordata con affetto dalle comunità che ha servito e dal Papa

Inserito da (Admin), mercoledì 1 gennaio 2025 17:05:17

Ieri, 31 dicembre 2024, è venuto a mancare il Cardinale Angelo Amato, prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi, all'età di 86 anni. Originario di Molfetta e figura prominente nella Chiesa cattolica, il Cardinale Amato ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti, non ultimo durante una delle sue visite più significative in Costiera Amalfitana, precisamente a Ravello.

Nel 2014, in occasione delle celebrazioni per San Pantaleone, patrono di Ravello, il Cardinale presenziò con solennità e devozione, un evento che è rimasto impresso nella memoria collettiva della comunità.

Fu proprio sotto la sua egida che venne benedetta una lapide commemorativa, istallata in memoria del 17º centenario del martirio del Santo Patrono di Ravello, un gesto simbolico di profonda spiritualità e riconoscimento storico.

Educato inizialmente per una carriera marittima, la vita di Amato prese una svolta decisiva quando entrò nel mondo ecclesiastico salesiano, dedicando la sua vita al servizio spirituale e accademico. Dopo l'ordinazione sacerdotale nel 1967 e una serie di incarichi che includevano la docenza in teologia e ruoli significativi all'interno della Santa Sede, fu nominato cardinale nel 2010 da Papa Benedetto XVI.

La sua presenza a Ravello fu un omaggio alla tradizione e alla fede del nostro territorio, un momento di incontro e condivisione con la comunità locale, rafforzando il legame tra la Chiesa e le sue radici popolari. Il suo impegno per la santità e la teologia si rifletteva nelle sue parole e nelle sue azioni, lasciando un'impronta di guida morale e spirituale.

La notizia della sua scomparsa ha toccato profondamente la comunità ravellese e tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di essere ispirati da lui. Nel messaggio di cordoglio, Papa Francesco ha ricordato il Cardinale Amato come un "servo buono e vigilante", lodando il suo spirito sacerdotale e la sua dedizione al Vangelo e alla Chiesa.

Luigi Buonocore, docente e cultore di storia locale, sul suo profilo social ha pubblicato 3 bellissime immagini della sua venuta a Ravello: «In ricordo del cardinale Angelo Amato, Prefetto Emerito della Congregazione delle Cause dei Santi, che oggi ha concluso il suo pellegrinaggio terreno. Ha presieduto le celebrazioni patronali in onore di San Pantaleone nel 2014. Alla sua presenza, in quella circostanza, fu benedetta la lapide collocata in memoria del 17º centenario del martirio del celeste patrono.»

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

Cardinale Angelo Amato<br />&copy; Luigi Buonocore Cardinale Angelo Amato © Luigi Buonocore
Un momento di condivisione del Cardinale Amato<br />&copy; Luigi Buonocore Un momento di condivisione del Cardinale Amato © Luigi Buonocore
Il Cardinale Amato al centro dei sindaci della Costa d'Amalfi<br />&copy; Luigi Buonocore Il Cardinale Amato al centro dei sindaci della Costa d'Amalfi © Luigi Buonocore

rank: 105135106

Chiesa

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Chiesa

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno