Ultimo aggiornamento 1 ora fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa"La Fedeltà di Dio": Incontro di Dicembre prepara al Mistero del Natale

Chiesa

"La Fedeltà di Dio": Incontro di Dicembre prepara al Mistero del Natale

Inserito da (redazionelda), domenica 8 dicembre 2019 10:07:38

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Dicembre 2019 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.

L'articolo di prima pagina dal titolo: "La Fedeltà di Dio" propone un riflessione sul senso autentico del Natale, che proclama la fedeltà di Dio alla promessa di redimere l'uomo attraverso il Figlio, che tutto ha conquistato nella sua Pasqua con il suo amore fino all'estremo.

 

In questo tempo di Avvento, predisponiamo l'animo a rivivere il mistero dell'incarnazione di Cristo, che celebriamo a Natale, attraverso le forme della tradizione tradotte nella plastica rievocazione dell'evento della nascita, che ancora oggi si racconta nell'arte del presepe, come recentemente Papa Francesco ha evidenziato nella Lettera Apostolica Admirabile Signum, data a Greccio il 1° dicembre scorso.

La forza di questo segno è stata magistralmente proposta nell'articolo di terza pagina, a firma di Padre Enzo Fortunato dal titolo: "Identità e apertura: La forza del presepe".

 

Nel cuore dell'Avvento, in cui celebriamo la Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, Padre Gaetano Piccolo, nell'articolo dal titolo: "Nel Cristo nuovo Adamo, e in Maria, nuova Eva è apparsa finalmente la tua Chiesa", illustra il singolare mistero di grazia operato da Dio nella Vergine Maria.

Nell'articolo a pagina 5, "Elogio della piccolezza", la rivelazione del Dio fedele, come ha affermato Papa Francesco, comincia sempre nella piccolezza che non significa chiusura in sé stessi piuttosto fiducia nel Signore che è fedele ed impegna la vita dell'uomo a rischiare nell'accettare il mistero di Dio che si è fatto uomo in Gesù.

 

La pagina sociale, curata da Marco Rossetto, racconta la vicenda di una comunità educativa socio sanitaria per bambini e neonati in stato di adozione e affido affetti da patologie ad alta complessità assistenziale che opera a Napoli dal 2007, nell'ambito del progetto "La casa di Matteo", nata da un'esperienza vera.

In occasione dell'anno centenario della visita di San Massimiliano Kolbe a Ravello, si propone il testo dell'intervento del dottor Salvatore Amato, che in occasione delle celebrazione kolbiane del 31 ottobre 2019 vissute presso il Convento di San Francesco, ha ripercorso le vicende storiche e sociali di Ravello ai tempi della visita del martire polacco.

 

Nelle scorse settimana ha preso avvio ad Amalfi il corso di formazione per i laici, di cui ci informa Don Angelo Mansi nell'articolo: "Itinerario di formazione".

 

Nel commosso articolo del professor Roberto Palumbo dal titolo: "In memoria di Antonio Ansanelli" viene presentato il profilo spirituale e culturale del nostro concittadino, morto il 5 novembre scorso dopo una malattia vissuta con straordinaria dignità, confortato dalla preghiera e dall'affetto dei suoi numerosi amici. Di Antonio Ansanelli viene ricordato il cammino spirituale e l'impegno pastorale da lui profuso nella comunità parrocchiale dell'Immacolata Concezione di Portici in cui svolgeva servizio di Diacono.

 

Il numero si chiude con la presentazione della Lettera Apostolica Admirabile Signum, con cui il Papa invita a conservare la bella tradizione del presepe, e con le parole conclusive del Santo Padre, riportate a pagina 12, la Redazione augura alla Comunità e ai lettori, «che tutti sappiamo aprire il cuore alla grazia semplice del presepe alla scuola di San Francesco, affinchè dallo stupore della nascita di Cristo rievocata nel presepe, sappiamo elevare il nostro "grazie" al Dio fedele, che ha voluto condividere con noi tutto per non lasciarci mai soli».

Buona lettura!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

La Fedeltà di Dio: Incontro di Dicembre prepara al Mistero del Natale
Incontro dicembre 2019.pdf

rank: 106548108

Chiesa

Chiesa

Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno