Tu sei qui: Chiesa"La grande scelta": la riflessione di settembre su Incontro per una Chiesa Viva
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 settembre 2019 10:08:56
È disponibile (scaricabile in allegato in basso) il numero di settembre 2019 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.
La prima pagina contiene una riflessione dal titolo: "La grande scelta", in sintonia con il programma della Chiesa Italiana che invita a scoprire la vocazione, la chiamata e la missione dei cristiani nel mondo.
Questo tema viene approfondito, alle pagine 2 e 3, nell'articolo dell'Arcivescovo Giampietro Dal Toso, segretario aggiunto della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli e presidente delle Pontificie opere missionarie, che ha richiamato il messaggio profetico e universale contenuto nella lettera apostolica Maximum illud con la quale, un secolo fa, Benedetto XV volle imprimere un nuovo impulso all'impegno missionario dei cristiani nel mondo.
Le pagine 4 e 6 dedicano ampio spazio alla Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del creato, istituita da Papa Francesco nel 2015, che si celebra la prima domenica di settembre e che quest'anno precede il Sinodo dei Vescovi sull'Amazzonia, che si celebrerà in Vaticano dal 6 al 27 ottobre, con il compito di aprire nuovi cammini per la Chiesa e una ecologia integrale.
Un breve saggio sul significato della preghiera e sull'arte di pregare si ritrovano, a p. 6, nei brevi pensieri di Ernesto Olivero e del neo cardinale José Tolentino Mendonça.
L'ampia cronaca degli appuntamenti liturgici e culturali del mese di agosto, a partire dalla Novena in preparazione della Solennità dell'Assunzione di Maria al cielo, titolo dalla Parrocchia del Duomo, è raccontata dall'attenta e particolareggiata descrizione curata dal professor Roberto Palumbo.
Il 29 agosto scorso il Duomo di Ravello ha vissuto uno straordinario evento artistico: il concerto d'organo tenuto dal M° Olivier Latry, uno dei più importanti organisti al mondo, titolare dell'organo maggiore di Notre-Dame de Paris. Le emozionanti suggestioni dell'evento sono descritte dall'articolo: "Psallite Domino chordis et organo!" a firma dello studente e organista Francesco Reale.
Alle pagine 10 e 11 è riportata, invece, la singolare catechesi di Papa Francesco del 21 agosto scorso sugli Atti degli Apostoli, avente per tema la logica della condivisione contro ipocrisie e interesse.
Chiude questo numero la splendida testimonianza di fede consegnata alle pagine di Avvenire da Don Maurizio Patriciello su Nadia Toffa, giornalista e conduttrice televisiva bresciana prematuramente scomparsa all'età di quaranta anni.
Si riporta, infine, la locandina del 22esimo Convegno Ecclesiale Diocesano, che si svolgerà il prossimo 27 settembre, presso la Parrocchia di Sant'Alfonso a Cava de'Tirreni.
Buona lettura!
Fonte: Il Vescovado
rank: 106163105
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...