Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaLa prima festa della Mamma? Ad Assisi nel 1957

Chiesa

La prima festa della Mamma? Ad Assisi nel 1957

La celebrazione nasce a Tordibietto, piccola frazione a pochi chilometri dalla Basilica di San Francesco, grazie a don Otello

Inserito da (redazionelda), domenica 10 maggio 2020 20:51:29

di padre Enzo Fortunato

È a Tordibetto, una piccola frazione di Assisi, adagiata sulla piana a pochi chilometri dalla monumentale Basilica di San Francesco, che nascela Festa della Mamma, così come la celebriamo oggi. C'erano stati alcuni tentativi, negli Stati uniti e anche in Italia, di dedicare una giornata alla mamma, ma di natura episodica o prevalentemente commerciale.Nel 1957 don Otello, parroco di Tordibetto, decise di ricordare il solco profondo che la propria madre - persa quando aveva solo cinque anni - aveva impresso nella sua vita e nella sua coscienza. E quindi una giornata persottolineare il senso religioso della maternitàcome simbolo di inizio della vita, ma anche - diremmo oggi -il valore materno della religione, come fraternità, solidarietà e accoglienza.

 

Da San Francesco a Padre Luciani

Non poteva che nascerenella terra di Frate Francescola Festa della Mamma. Nella sua adolescenza Francesco aveva "sentito" la tenerezza della madre, così da poter invitare i suoi frati nella sua Regola non bollata a farsi madri, a prendersi cura dei propri fratelli «come la madre ama e nutre il proprio figlio». Enella lettera a Fra Leone, uno dei suoi primi compagni della sua straordinaria testimonianza umana e spirituale, scrisse «così dico a te, figlio mio, come una madre...». Nelle Fonti francescane si ricorda come Francesco «circondava di un amore indicibile la Madre di Gesù, perchè aveva reso nostro fratello il Signore della maestà. A suo onore cantava lodi particolari, innalzava preghiere, offriva affetti tanti e tali che lingua umana non potrebbe esprimere». Ecco, nell'esperienza di San Francesco,la celebrazione umana e spirituale della Mamma. Per arrivare aPapa Luciani: «Dio è padre e anche madre». Per l'amore e la misericordia.

Fonte: Corriere della Sera

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101427105

Chiesa

Chiesa

Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno