Tu sei qui: Chiesa“La scelta di Dio”: Tg1 Dialogo con Padre Enzo dal Monastero delle monache redentoriste di Scala [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), sabato 13 luglio 2019 17:35:04
Che cosa significa oggi avere una vocazione nella vita? Da quella religiosa a quella non credente, dalle suore di clausura al prete impegnato nella società, al ruolo dei fedeli laici e delle famiglie. Storie e testimonianze in un confronto aperto. E' ciò di cui si è parlato nella puntata di Tg1 Dialogo a cura di Piero Damosso, con il commento di padre Enzo Fortunato, andata in onda stamani alle 8 e 20 su Rai Uno.
La puntata parte dal monastero delle monache redentoriste di Scala, paese d'origine del direttore responsabile della rivista San Francesco e del Sacro Convento di Assisi. Sono le suore a raccontarsi e a confidare le proprie esperienze vocazionali.
Tra gli intervistati il cardinale Gualtiero Bassetti presidente della Cei, il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, il missionario comboniano Alex Zanotelli, il direttore di Famiglia Cristiana don Antonio Rizzolo, il Custode del Sacro Convento di Assisi padre Mauro Gambetti e alla scrittrice Dacia Maraini, giunti a Scala in occasione dei festeggiamenti per il 25esimo anniversario di ordinazione presbiteriale di Padre Enzo Fortunato.
Nel servizio alcune immagini dell'evento celebratosi domenica 7 luglio scorso nel Duomo di San Lorenzo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101243103
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...