Tu sei qui: ChiesaLa statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 08:02:59
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento, accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo.
La cerimonia si è svolta alla presenza del parroco di Arola, don Raffaele Scarpato, e di numerosi fedeli. La processione ha attraversato le strade della frazione per giungere alla chiesa di Sant'Antonino Abate, dove si è tenuta la solenne cerimonia di intronizzazione, seguita dalla celebrazione eucaristica.
A rappresentare il Comune di Sorrento c'erano il vicesindaco Paolo Pane e l'assessore Rossella Di Leva, mentre per il Comune di Vico Equense era presente l'assessora Rossella Staiano.
La statua resterà ad Arola fino a lunedì 5 maggio, quando sarà trasferita nella Concattedrale di Castellammare di Stabia, dove resterà fino a domenica 11 maggio. In quella data farà ritorno a Sorrento, chiudendo un percorso spirituale ricco di significato e devozione.
L'iniziativa rientra nel programma di eventi che Sorrento ha predisposto per commemorare il 1400° anniversario della morte di Sant'Antonino, figura centrale nella fede e nella storia della penisola sorrentina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10025103
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...
Il conclave per eleggere il successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio 2025, come confermato dal cardinale Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana, al termine della congregazione generale dei cardinali svoltasi il 28 aprile. La decisione è stata presa per garantire il tempo necessario a sistemare...