Tu sei qui: ChiesaLa tradizione della Benedizione dei Bambinelli ad Atrani: una celebrazione dell'Avvento
Inserito da (Admin), domenica 15 dicembre 2024 14:09:25
Una mattinata di profonda spiritualità oggi, presso la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani, in occasione della terza domenica di Avvento. Al termine della Santa Messa, celebrata dal parroco don Christian Ruocco, si è rinnovato l'appuntamento con la tradizionale benedizione dei Bambinelli delle chiese di Atrani, momento significativo per la comunità religiosa locale.
Questo rito, caro alla tradizione cattolica, è particolarmente sentito nelle parrocchie italiane durante il periodo d'Avvento. La benedizione dei Bambinelli rappresenta un gesto simbolico di preparazione al Natale: i fedeli portano in chiesa le statuine di Gesù Bambino che andranno a completare i presepi domestici il giorno di Natale. Durante la celebrazione, il sacerdote invoca una speciale benedizione su queste immagini, sottolineando il loro significato spirituale quale segno della nascita del Salvatore.
La benedizione dei Bambinelli è una tradizione che affonda le radici nella devozione popolare. Non si tratta solo di un atto liturgico, ma di un momento educativo e catechistico per i più piccoli, che imparano a comprendere il valore autentico del presepe e del Natale. Aggiungere le statuine benedette ai presepi casalinghi significa riportare Cristo al centro della celebrazione natalizia, in un mondo spesso distratto dal consumismo e dagli aspetti più superficiali delle festività.
Ad Atrani, la Collegiata di Santa Maria Maddalena si conferma come fulcro della vita religiosa del borgo. L'eleganza dell'allestimento del presepe e l'attenzione alle tradizioni locali si uniscono per creare un'atmosfera unica, che richiama fedeli e visitatori in cerca di spiritualità e autenticità. Il presepe, con le sue statuine curate nei dettagli, rappresenta un simbolo vivo della fede e della cultura di questa comunità costiera.
Durante la celebrazione odierna, nella giornata mondiale della gioia, don Christian Ruocco ha ricordato l'importanza del presepe come testimonianza della semplicità e dell'umiltà della Natività, incoraggiando i presenti a vivere il periodo natalizio con spirito di solidarietà e condivisione.
La benedizione dei Bambinelli è un atto di fede, un momento di unione per le famiglie e la comunità intera. Adulti e bambini si ritrovano insieme, con i Bambinelli tra le mani, a testimoniare una continuità che attraversa le generazioni. Questo rito, semplice e carico di significato, si conferma come una delle più belle espressioni dell'Avvento cristiano.
Ad Atrani, il piccolo borgo incastonato nella Costiera Amalfitana, la spiritualità si intreccia alla bellezza del luogo, rendendo ogni celebrazione un'esperienza indimenticabile.
Fonte: Amalfi News
rank: 102625104
L'elezione di Papa Leone XIV, avvenuta in tempi brevissimi, ha suscitato un'ondata di emozione e speranza tra i fedeli, testimoniando in modo tangibile l'unità della Chiesa. In un momento così decisivo, Dio ha sorpreso tutti, andando oltre ogni previsione e dimostrando, ancora una volta, che la Sua volontà...
Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato...