Tu sei qui: ChiesaLa tradizione della Benedizione dei Bambinelli ad Atrani: una celebrazione dell'Avvento
Inserito da (Admin), domenica 15 dicembre 2024 14:09:25
Una mattinata di profonda spiritualità oggi, presso la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani, in occasione della terza domenica di Avvento. Al termine della Santa Messa, celebrata dal parroco don Christian Ruocco, si è rinnovato l'appuntamento con la tradizionale benedizione dei Bambinelli delle chiese di Atrani, momento significativo per la comunità religiosa locale.
Questo rito, caro alla tradizione cattolica, è particolarmente sentito nelle parrocchie italiane durante il periodo d'Avvento. La benedizione dei Bambinelli rappresenta un gesto simbolico di preparazione al Natale: i fedeli portano in chiesa le statuine di Gesù Bambino che andranno a completare i presepi domestici il giorno di Natale. Durante la celebrazione, il sacerdote invoca una speciale benedizione su queste immagini, sottolineando il loro significato spirituale quale segno della nascita del Salvatore.
La benedizione dei Bambinelli è una tradizione che affonda le radici nella devozione popolare. Non si tratta solo di un atto liturgico, ma di un momento educativo e catechistico per i più piccoli, che imparano a comprendere il valore autentico del presepe e del Natale. Aggiungere le statuine benedette ai presepi casalinghi significa riportare Cristo al centro della celebrazione natalizia, in un mondo spesso distratto dal consumismo e dagli aspetti più superficiali delle festività.
Ad Atrani, la Collegiata di Santa Maria Maddalena si conferma come fulcro della vita religiosa del borgo. L'eleganza dell'allestimento del presepe e l'attenzione alle tradizioni locali si uniscono per creare un'atmosfera unica, che richiama fedeli e visitatori in cerca di spiritualità e autenticità. Il presepe, con le sue statuine curate nei dettagli, rappresenta un simbolo vivo della fede e della cultura di questa comunità costiera.
Durante la celebrazione odierna, nella giornata mondiale della gioia, don Christian Ruocco ha ricordato l'importanza del presepe come testimonianza della semplicità e dell'umiltà della Natività, incoraggiando i presenti a vivere il periodo natalizio con spirito di solidarietà e condivisione.
La benedizione dei Bambinelli è un atto di fede, un momento di unione per le famiglie e la comunità intera. Adulti e bambini si ritrovano insieme, con i Bambinelli tra le mani, a testimoniare una continuità che attraversa le generazioni. Questo rito, semplice e carico di significato, si conferma come una delle più belle espressioni dell'Avvento cristiano.
Ad Atrani, il piccolo borgo incastonato nella Costiera Amalfitana, la spiritualità si intreccia alla bellezza del luogo, rendendo ogni celebrazione un'esperienza indimenticabile.
Fonte: Amalfi News
rank: 105427108
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...