Tu sei qui: ChiesaLe Reliquie di San Pio da Pietrelcina in peregrinatio a Ogliara: un evento di fede e devozione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 15:54:19
Ogliara, frazione collinare del comune di Salerno, si prepara ad accogliere con gioia e devozione le reliquie di San Pio da Pietrelcina. L'arrivo del saio e del guanto del Santo è previsto per oggi, 7 novembre, in un momento di fede collettiva.
Programma degli eventi:
Giovedì 7 novembre:
Venerdì 8 novembre:
Sabato 9 novembre:
Domenica 10 novembre:
Durante questi quattro giorni, le reliquie saranno anche portate in visita agli ammalati e alle diverse associazioni presenti nel territorio, offrendo un'occasione di raccoglimento e di fede per tutta la comunità.
Questo evento rappresenta un'opportunità preziosa per i fedeli di Ogliara e delle zone limitrofe di rafforzare la propria fede e di avvicinarsi alla figura di un santo molto amato e venerato, attraverso una presenza tangibile delle sue reliquie che, oltre a evocare il carisma di San Pio, portano un messaggio di speranza e compassione.
Il Parroco Don Vito Granozio, promotore dell'iniziativa, ha espresso il suo entusiasmo per la partecipazione della comunità, sottolineando come eventi di questo tipo possano rafforzare i legami tra i fedeli e offrire momenti di raccoglimento in un periodo storico particolarmente complesso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109826102
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...