Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa'Le sfide della Pasqua di Cristo' nel nuovo numero di Incontro /LEGGI

Chiesa

'Le sfide della Pasqua di Cristo' nel nuovo numero di Incontro /LEGGI

Inserito da (redazionelda), lunedì 4 aprile 2016 09:37:02

È disponibile (scaricabile in calce) il numero di Aprile 2016 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da monsignor Giuseppe Imperato.

Il tema di prima pagina è dedicato agli Auguri Pasquali dell'Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, Orazio Soricelli, e alle sfide che il mistero pasquale di Cristo, in questo anno particolare della Misericordia, pone alla coscienza del credente.

Particolare rilievo viene dato alla preghiera che Papa Francesco ha rivolto alla "Croce di Cristo", al termine della Via Crucis, celebrata al Colosseo, lo scorso Venerdì Santo.

Anche questo numero viene arricchito dalla riflessione di Suor Massimiliana Panza, del Monastero di Santa Chiara di Ravello, con l'articolo "Gesù Amico".

L'ampia pagina delle cronache degli eventi spirituali celebrati a Ravello è aperta dall'attento e puntuale articolo del Prof. Roberto Palumbo, con particolare attenzione alla celebrazione della Solennità di Pasqua.

La giovane Sara Palumbo ha raccontato l'esperienza della Via Crucis liturgica, svoltasi per le strade del centro cittadino, il Lunedì Santo.

Nel passato mese di marzo sono state celebrate anche le tradizionali Giornate Eucaristiche, con la partecipazione di vari sacerdoti, le cui omelie sono state oggetto di meditazione, che vengono sintetizzate da Giulia Schiavo nel suo esauriente articolo.

Particolare attenzione viene data come di consueto da Elisa Mansi alle attività formative della Fraternità di Emmaus, svoltesi, nel Tempo quaresimale, nel Cenacolo tenuto al Getsemani di Paestum.

Chiude l'edizione di Aprile il commosso e grato ricordo di Fulvia Imperato dedicato alla nonna, l'indimenticabile Ida Pagano.

Buona lettura!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

'Le sfide della Pasqua di Cristo' nel nuovo numero di Incontro /LEGGI
Incontro Aprile 2016.pdf

rank: 103619100

Chiesa

Chiesa

Atrani, al via il programma giubilare “Camminiamo insieme nella speranza” al Santuario sul Monte Aureo

Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...

Chiesa

Sant'Antonino Abate, pellegrinaggio della statua da Sorrento a Castellammare di Stabia

Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno