Tu sei qui: ChiesaLevata del Bambino nella Chiesa di San Michele. E' festa con la banda di Capodanno, nuovi finanziamenti in arrivo con il PNRR
Inserito da (Admin), domenica 8 gennaio 2023 14:44:58
Ieri sera, sabato 7 gennaio 2023, la Parrocchia di San Michele Arcangelo in Vettica Minore ha celebrato la fine del Tempo di Natale con la tradizionale Levata del Bambino: è stato un momento di festa e di amicizia, rallegrata dall'esibizione del Gruppo Folk "A Band 'e for' Amalfi".
Durante la celebrazione il parroco, don Luigi De Martino, ha reso noto anche che le domande relative al Bando "Architettura Rurale del PNRR" (cfr. Decreto Dirigenziale n. 127 del 9 dicembre 2022 della Regione Campania) hanno ottenuto il finanziamento. Si tratta nello specifico di una domanda di finanziamento per il restauro della facciata della Cappella Virgo Potens (119.038,43 euro) e di una domanda per il restauro del piazzale della Chiesa San Michele Arcangelo di Vettica Minore (119.796,80 euro).
É un risultato straordinario per la piccola comunità ecclesiale di Vettica, frutto di un laborioso lavoro di ricerca e di raccolta dati, che si assomma all'altro finanziamento del Ministero della cultura concesso il 23 settembre 2022 (677.432,00 euro).
Leggi anche:
Fonte: Amalfi News
rank: 106250108
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...