Tu sei qui: ChiesaLone di Amalfi celebra la Natività di Maria Santissima
Inserito da (Admin), sabato 31 agosto 2024 09:43:57
di Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana
Lone di Amalfi ha dato ufficialmente il via ieri sera ai tradizionali festeggiamenti in onore della Natività di Maria Santissima, un evento di grande importanza per la comunità locale che si rinnova con fede e partecipazione ogni anno. La celebrazione, iniziata con l’esposizione processionale della statua ottocentesca della Madonna Bambina, ha coinvolto gli abitanti della frazione e i numerosi fedeli accorsi per rendere omaggio alla loro patrona.
Accompagnata dal suono festoso delle campane e dall'esplosione dei fuochi pirotecnici, la statua è stata portata sul piazzale della chiesa per la tradizionale benedizione del paese, un rito che da sempre rappresenta un momento di profonda unione e devozione per la comunità. La Madonna Bambina, vestita con cura e attenzione ai dettagli, è un simbolo di protezione e speranza, capace di infondere serenità e fiducia in chi la guarda.
Il programma delle celebrazioni, che si estenderà fino al 12 settembre, è ricco di appuntamenti religiosi e culturali. Dal 30 agosto al 6 settembre, ogni sera si terrà la recita del Rosario e il canto della Novena, seguito dalla Santa Messa con riflessioni spirituali. Tra i momenti più attesi, la solenne celebrazione eucaristica dell’8 settembre, giorno della Natività della Beata Vergine Maria, quando alle ore 10:00 verrà celebrata la Messa con la benedizione del pane, seguita in serata dalla processione con la venerata statua per le vie del paese.
In parallelo, il 6 settembre avrà luogo l’evento culturale "Tornare alle origini", in cui verranno presentati i lavori di restauro delle statue di Sant'Antonio e San Pasquale, oltre alla pedana processionale dorata.
Durante l’incontro, sarà anche illustrato il volume di atti del convegno dedicato alla memoria di una chiesa e di un popolo, risalente al 5 settembre 1820.
La conclusione dei festeggiamenti è prevista per il 12 settembre, con la celebrazione della Santa Messa in onore del Santissimo Nome di Maria.
Questo lungo periodo di eventi rappresenta non solo un’occasione di fede e raccoglimento spirituale, ma anche un momento di condivisione e coesione per tutta la comunità di Lone, che si stringe attorno alla sua patrona con devozione e gioia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106320104
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...