Tu sei qui: ChiesaMaiori, 27 maggio si torna al Santuario dell'Avvocata: disponibile elicottero
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 maggio 2024 16:23:55
Lunedì 27 maggio i fedeli della Madonna Avvocata torneranno al Santuario sul Monte Falerzio, da tutta la Costiera Amalfitana e oltre, per omaggiare la Mamma Celeste.
Il percorso che porta al Santuario, seppur agevole, è piuttosto lungo, ma ricompensa i pellegrini con alcune delle vedute più spettacolari della Costiera Amalfitana. Dalla cima del Monte Falerzio, lo sguardo si perde nella vastità del mare, che si estende da Licosa alla Campanella e ai faraglioni di Capri. Girando lo sguardo, si può ammirare la splendida vallata di Cava de' Tirreni, Salerno, Paestum e gli Alburni, oltre alla catena montuosa dei Monti Lattari, punteggiata da pittoreschi paesi e villaggi.
I fedeli, una volta giunti in cima, si dedicano alla preghiera e intonano canti d'amore per la Madonna, accompagnati dal suono delle tammorre, strumenti tradizionali che conferiscono un'atmosfera festosa e coinvolgente all'evento. Dopo le celebrazioni religiose, si consumano pranzi al sacco in un clima di convivialità, condividendo il cibo e lo spirito di comunità.
Per rendere il pellegrinaggio accessibile anche agli anziani e a coloro che potrebbero avere difficoltà a completare l'intero tragitto a piedi, è disponibile un servizio di viaggio in elicottero. I biglietti possono essere acquistati a Maiori presso il Chiosco di Laura (lungomare, zona Porto) e a Cava de' Tirreni in diversi punti, tra cui il Centro Assistenza Caldaia dei F.lli Di Martino, la Pasticceria Fior d'Arancio e Sintonia d'Interni.
La raccomandazione è quella di rispettare l'ambiente. Si raccomanda di riportare a valle tutti i rifiuti prodotti durante la giornata, evitando di abbandonarli sul monte, come purtroppo accaduto lunedì scorso. Questo gesto di rispetto per la natura è fondamentale per preservare la bellezza e la purezza di questi luoghi sacri.
Il pellegrinaggio alla Madonna Avvocata è un'esperienza che unisce fede, natura e tradizione, offrendo ai partecipanti non solo un momento di raccoglimento spirituale, ma anche l'opportunità di immergersi nella straordinaria bellezza della Costiera Amalfitana.
Fonte: Maiori News
rank: 108032104
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...