Tu sei qui: ChiesaMaiori, 27 maggio si torna al Santuario dell'Avvocata: disponibile elicottero
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 maggio 2024 16:23:55
Lunedì 27 maggio i fedeli della Madonna Avvocata torneranno al Santuario sul Monte Falerzio, da tutta la Costiera Amalfitana e oltre, per omaggiare la Mamma Celeste.
Il percorso che porta al Santuario, seppur agevole, è piuttosto lungo, ma ricompensa i pellegrini con alcune delle vedute più spettacolari della Costiera Amalfitana. Dalla cima del Monte Falerzio, lo sguardo si perde nella vastità del mare, che si estende da Licosa alla Campanella e ai faraglioni di Capri. Girando lo sguardo, si può ammirare la splendida vallata di Cava de' Tirreni, Salerno, Paestum e gli Alburni, oltre alla catena montuosa dei Monti Lattari, punteggiata da pittoreschi paesi e villaggi.
I fedeli, una volta giunti in cima, si dedicano alla preghiera e intonano canti d'amore per la Madonna, accompagnati dal suono delle tammorre, strumenti tradizionali che conferiscono un'atmosfera festosa e coinvolgente all'evento. Dopo le celebrazioni religiose, si consumano pranzi al sacco in un clima di convivialità, condividendo il cibo e lo spirito di comunità.
Per rendere il pellegrinaggio accessibile anche agli anziani e a coloro che potrebbero avere difficoltà a completare l'intero tragitto a piedi, è disponibile un servizio di viaggio in elicottero. I biglietti possono essere acquistati a Maiori presso il Chiosco di Laura (lungomare, zona Porto) e a Cava de' Tirreni in diversi punti, tra cui il Centro Assistenza Caldaia dei F.lli Di Martino, la Pasticceria Fior d'Arancio e Sintonia d'Interni.
La raccomandazione è quella di rispettare l'ambiente. Si raccomanda di riportare a valle tutti i rifiuti prodotti durante la giornata, evitando di abbandonarli sul monte, come purtroppo accaduto lunedì scorso. Questo gesto di rispetto per la natura è fondamentale per preservare la bellezza e la purezza di questi luoghi sacri.
Il pellegrinaggio alla Madonna Avvocata è un'esperienza che unisce fede, natura e tradizione, offrendo ai partecipanti non solo un momento di raccoglimento spirituale, ma anche l'opportunità di immergersi nella straordinaria bellezza della Costiera Amalfitana.
Fonte: Maiori News
rank: 106831106
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...