Tu sei qui: ChiesaMaiori, 6 gennaio la Levata del Bambino presso la Chiesa di S. Maria delle Grazie
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 gennaio 2025 09:00:02
Maiori si prepara a vivere l'evento che chiude le festività natalizie con la tradizionale "Levata del Bambino", in programma lunedì 6 gennaio 2025 presso la Chiesa di S. Maria delle Grazie. L'evento, organizzato dal Comitato festeggiamenti "Maria SS. delle Grazie", unirà la solennità del rito religioso con il calore delle tradizioni locali.
La giornata avrà inizio alle ore 18:00 con la Santa Messa Solenne, seguita da una processione in piazza accompagnata dal suono caratteristico delle "zampogne" e dalla rappresentazione del presepe vivente. Un momento particolarmente emozionante sarà l'accensione della stella, arricchita da uno spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di Maiori.
Al rientro in chiesa, i fedeli potranno partecipare al canto del "Te Deum" e alla reposizione della Statua di Gesù Bambino, simbolo della conclusione del periodo natalizio.
La festa proseguirà in piazza con un intrattenimento musicale offerto dal gruppo folk "O' Marenariello", che regalerà un'atmosfera di gioiosa convivialità. Immancabile, come da tradizione, il momento di fraternità condiviso attorno alla "Zeppolata", un'occasione per assaporare le prelibatezze locali e rafforzare il senso di comunità.
Un evento che unisce fede, cultura e tradizione, mettendo al centro i valori di unità e condivisione che caratterizzano il periodo natalizio sulla Costiera Amalfitana.
Fonte: Maiori News
rank: 10315106
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...