Tu sei qui: ChiesaMaiori celebra 250esimo anniversario incoronazione S. Maria a Mare con un anno straordinario mariano
Inserito da (ranews), sabato 18 agosto 2018 11:11:01
Il 13 Agosto 2019 la Città di Maiori ricorderà con solennità e festeggiamenti il 250esimo Anniversario dell'Incoronazione della Statua lignea di S. Maria a Mare con corone d'oro, avvenuta il 13 Agosto 1769 su concessione del Reverendo Capitolo Vaticano.
Per celebrare la fausta ricorrenza, l'Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, all'inizio del Solenne Pontificale del 15 Agosto di quest'anno, ha indetto un Anno Straordinario Mariano con la lettura della Bolla di indizione, il quale si concluderà l'8 dicembre 2019, e ha impartito la Benedizione Papale con annessa Indulgenza Plenaria. Sarà un anno di grazia, sotto lo sguardo materno della Vergine Maria.
Molteplici le iniziative in programma che si svolgeranno durante questo Anno Straordinario, tra cui il Concorso Scolastico nelle Scuole di Maiori, una mostra permanente dedicata a S. Maria a Mare, una speciale Quaresima vissuta in piena comunione con le Zone Pastorali, la straordinaria processione dell'antica Statua di S. Maria a Mare del 13 agosto 2019, la successiva peregrinatio e molte altre iniziative. Inoltre, durante tutto lo svolgimento di questo Anno Straordinario, la Penitenzieria Apostolica ha concesso l'Indulgenza Plenaria alle solite condizioni durante le Novene delle Feste Patronali e dell'Immacolata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102624102
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...